L’inverno è ormai arrivato anche a Champoluc. Alla fine di una giornata passata sugli sci con gli amici non c’è nulla di meglio che condividere tutti insieme un buon caffè alla valdostana dalla coppa dell’amicizia!

Il caffè viene bevuto a turno da questa coppa di legno attraverso dei beccucci, che viene fatta girare tra gli amici.

Gli ingredienti per prepararla sono:

caffè: il quale può essere varietà Robusta o Arabica. È preferibile preparare il caffè per infusione diretta il quale deve risultare lungo e molto caldo.

Liquore Genepì : è un tradizionale liquore  valdostano a base di artemisia e dal colore che varia dal verde chiaro al giallo ambrato.

zucchero;

grappa;

scorzette di limone e d’arancio;

chiodi di garofano;

cannella;

ginepro. 

 

Una volta preparato il caffè con la classica moka occorre versalo nella coppa e aggiungere la grappa e il Genepy, poi lo zucchero, la cannella e le scorze di limone ed arancio. Mescolare poi con cura il caffè e lasciare riposare per qualche minuto. Cospargere quindi l’orlo della coppa con grappa, Genepy e zucchero, e nel momento in cui si serve, bisogna dare fuoco, che si spegnerà  quando lo zucchero si sarà caramellato, semplicemente mettendo il coperchio alla coppa.

Il caffè alla Valdostana è una bevanda non solo dal sapore intenso e inconfondibile, ma allo stesso tempo rappresenta un momento di puro ritrovo con i vostri cari nel freddo delle serate tipicamente invernali!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *