Articoli

Per le vostre vacanze scegliete la Valle d’ Aosta e vivete l’ estate a Champoluc !

Grazie a Trekking Monterosa, compresa nel vostro soggiorno presso il nostro Hotel, avrete la possibilità di partecipare a numerose passeggiate,

degustazioni ed escursioni con vario livello di difficoltà,

Il tutto accompagnati da una guida alpina!

Ogni domenica sera potrete assistere alla presentazione del programma settimanale presso l’auditorium di Monterosaterme a Champoluc alle ore 21,00

Le gite si svolgeranno tutti i giorni dal lunedì al sabato così suddivise :

Lunedì e venerdì gite impegnative di tutta la giornata con pranzo al sacco
(guide La Genziana e Guide Alpine) 

Martedì pomeriggio ed il sabato mattina gite di mezza giornata .

accompagnati da Marzia Mosca con visita ad aziende agricole o ad un alpeggio

Mercoledì e giovedì gite di una giornata intera con pranzo in rifugio, agriturismo o ristorante tipico

da prenotare in anticipo (Sirdar Montagne et Aventure)

Per rimanere sempre aggiornati:

Trekking Monterosa

 

 

Per tutti coloro i quali vogliono fare una passeggiata immersi nella neve e nella natura incontaminata,

La guida naturalistica escursionistica Marzia , insegnate di Yoga e Nordic Walking,

organizza delle bellissime ciapolate .

Tutti i lunedì e sabati 

Ritrovo ore 09.30 e rientro previsto per le ore 14.00 , con varie scelte di itinerari  in base alle condizioni meteo e all’ innevamento

 Tutti i giovedì e sabati : Ciaspolate serali

Suggestive passeggiate con cena tipica in caratteristico villaggio Walser

Ancora più emozionanti con la luna piena il 1 e 3 Febbraio , il 1 , 3  e 31 Marzo

Week-end Benessere sulla neve 

27 e 28 Gennaio , 3 e 4 Febbraio , 31 Marzo e 1 Aprile

Partenza alle ore 14.30 del sabato e rientro alle ore 14 della Domenica

Il programma comprende:

2 ciaspolate il sabato pomeriggio e la domenica mattina

Pratica facoltativa di Raja Yoga all’ arrivo in rifugio 

Cena tipica e pernottamento in rifugio con passeggiata serale facoltativa

Alla scoperta di Ayas : tutti i martedì e venerdì pomeriggio

Tour a piedi e in navetta tra gli antichi villaggi accompagnato da Vin Brulè al tramonto sul Monte Rosa


Per informazioni e prenotazioni:

Telefono : 340 7742819

E-mail : marziafly7@gmail.com

 

 

 

Dal 10 al 17 settembre si svolgerà l’ ottava edizione del Tor des Géants®,

che mette alla prova i suoi atleti con un Endurance Trail di ben 330 km.

Si tratta di una gara non competitiva che prevede premi per tutti i partecipanti che riescano a completare il percorso.

Attraversa ben 34 comuni italiani e viene considerata il trail più duro del mondo con ben 24000 metri di dislivello positivo.

La prova si svolge a velocità libera  con un tempo limite di 150 ore, in regime di semi-autosufficienza con l’ atleta che deve portare con sè lo stretto necessario per la sopravvivenza e può rifornirsi unicamente presso dei punti di assistenza prestabiliti.

Il numero massimo di partecipanti è di 700.

Il tracciato ad anello segue dapprima l’ Alta Via della Valle d’ Aosta n°2 in direzione della bassa Valle per poi ritornare a Courmayeur attraverso l’Alta Via n°1 ,

Attraversando il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco del Mont Avic.

Questo percorso attraversa 25 colli oltre i 2000 metri, 30 laghi ed è compreso tra un’ altitudine che va dai 300 ai 3300 metri.

La partenza sarà da Courmayeur alle ore 10:00 di domenica 10 settembre e tempo massimo fino alle ore 16:00 di sabato 16 settembre.

La premiazione si terrà domenica 17 settembre 2017 al Courmayeur Mountain Sport Center.

Tot Dret 130 Km Gressoney- Courmayeur

Da Gressoney a Courmayeur tutta dritta!

Il Tot Dret è la prima nuova corsa che si affianca al più duro e affascinante Tor des Géants®.

Un assaggio degli ambienti magici che attraversa e delle sue atmosfere non replicabili.

Si tratta di un Trail di 130 Km con 12000 metri di dislivello positivo.

Un’ occasione imperdibile per chi vuole cimentarsi in un Endurance Trail “corto” e per chi vuole godersi i panorami ravvicinati su Monterosa, Cervino e Monte Bianco.

Il Tot Dret si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2017 con partenza da Gressoney-St-Jean alle ore 21.00 e con tempo massimo fino alle ore 11.00 di venerdì 15 settembre.
La premiazione si terrà domenica 18 settembre 2017 al Courmayeur Mountain Sport Center.
Il tempo massimo per concludere la prova è di 38 ore.

Dal 28 al 30 luglio si svolgerà la quinta edizione del Monterosa Walser Trail, evento promosso e organizzato dall’ associazione Forte di Bard in collaborazione con i Comuni di Gressoney-Sain-Jean,Gressoney-La-Trinité, Brusson e Ayas.

Questa manifestazione si pone l’ obbiettivo di mettere in mostra una realtà paesaggistica e culturale unica nel suo genere e permette ai suoi partecipanti di ammirare le bellezze di molti villaggi Walser come Alpenzu, Cuneaz , Frantze , Crest, Saint Jacques e Mascognaz.

Ma chi sono i Walser? Si tratta di una popolazione di origine germanica insediatasi ai piedi del massiccio del MonteRosa, che ha influenzato l’ architettura di molti paesi alpini con i suoi Rascard,tipiche costruzioni in legno e pietra di tradizione franco-provenzale, nate per la conservazione dei cereali.

Inoltre potrete osservare numerosi laghi come il lago di Gabiet, i laghi Pinter, i laghi Frudière e i laghi di Palasinaz.

A Brusson potrete vedere le rovine dell’ imponente Castello di Graines ,risalente al x sec, che domina la valle dal suo cucuzzolo.

D’ obbligo ricordare anche la produzione artigianale dei Sabots, zoccoli in legno indossati dai valligiani in ogni stagione dell’ anno per tenere  i piedi caldi ed asciutti.

Vi presentiamo ora il programma dei tre giorni:

Venerdì 28 luglio

Dalle ore 11.00 alle 20.00 consegna pettorali di gara e materiale

Ore 20.30 briefing con gli atleti alla partenza

Ore 21.00 Partenza Endurance Trail 114 KM

Sabato 29 luglio

Dalle ore 10.00 consegna pettorali di gara con materiale

Domenica 30 luglio 

Ore 6.00 Partenza Trail 50 KM

Ore 10.30 Partenza percorso persone con disabilità e minorenni 

Ore 11.00 Partenza Trail 20 KM e ECOTRAIL 

Ore 17.00 Premiazioni 

A disposizione di tutti gli atleti inoltre ci saranno servizi massaggi , open buffet e open beer bar .

Sarà anche possibile vedere la gara dall’ alto con dei voli in elicottero curati da Pellissier  Helicopter.

A questa manifestazione possono partecipare proprio tutti! Vi sono infatti vari livelli di difficoltà:

Endurance Trail : Tempo massimo di percorrenza 35 h , Dislivello 8240 mt .

50 Trail : Tempo massimo di percorrenza 15 h , Dislivello 3940 mt .

20 Trail e Eco Trail : Dislivello 850 mt , Entrambi gli itinerari raggiungono massimo 1860 mt , ma l’ Eco Trail è una gara non competitiva aperta a tutti

Run 4,5 KM : Un circuito riservato a bambini,ragazzi e persone disabili al quale  possono partecipare anche i minorenni  accompagnati da un  genitore.

Le iscrizioni sono aperte fino al 26 luglio per l’ Endurance Trail  e fino al 28 luglio per le altre gare. Partecipate numerosi!

Per maggiori info, per il regolamento e le iscrizioni  potrete consultare il sito:

http://www.monterosawalsertrail.com/

 Vi presentiamo il programma Trekking Monterosa di questa settimana, che vi permette di partecipare a gite guidate gratuite,

prenotando direttamente alla reception del nostro albergo!

Domenica 16: Presentazione del programma settimanale ore 21.00 auditorium di MonterosaTerme

 Lunedì 17 : Challand Saint Anselme -Cleve Moula,Dislivello  1150 MT , Difficoltà E ,  Partenza ore 8.30 da Allèsaz

Martedì 18 : Antagnod-Alpe Corneuil, Difficoltà E ,Partenza ore 15.00 piazzale MonteRosa Terme, Degustazione a KM O facoltativa €5

Mercoledì 19 : Champoluc-Rascards di Mascognaz Dislivello 360 m, Difficoltà T ,Partenza ore 9.00 piazzale MonterosaTerme  (pranzo facoltativo da Frantze)

Giovedì 20 : Champoluc -Villaggio di Resy ,Dislivello 3602 mt ,Difficoltà T ,Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme (pranzo facoltativo al Rifugio Ferraro)

Venerdì 21 :  Champoluc -Bivacco Ulrich Lateltin, Dislivello 1200 mt con impianto fino al Crest , Difficoltà EE ,Partenza ore 8.30 dal Piazzale MonterosaTerme

Sabato 22: Brusson- Escursione benessere Castello e Villaggio di Graines ,Dislivello 290 mt ,Difficoltà E ,Partenza ore 9.00 da Brusson (posteggio del Lago c/o case in pietra )

Per info : +39 3462241219

        http://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.

Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della Val d’Ayas.

Attraverso TrekkingMonterosa vi proponiamo, il lunedì e il martedì di ogni settimana di Agosto e della prima settimana di Settembre, due incontri serali ricchi di informazioni e curiosità sulla nostra Valle. Il martedì e il mercoledì avrete invece l’occasione di lasciarvi guidare dalle Guide Naturalistiche di Sac à Dos attraverso i sentieri della vallata.

Così, passo a passo, sarete accompagnati tra i laghetti di montagna, i villaggi Walser, lungo il canale Ru Courthod e le vie dei mercanti, sulle tracce di personaggi storici e di animali mitici.

E’ necessario prenotare l’escursione presso la reception.

Per tutti i dettagli http://www.trekkingmonterosa.com

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Agosto
07 – Settimana dedicata AI RIFUGI DI MONTAGNA
• Lunedì 01
Serata Hotel LA ROUJA – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 02
Escursione – IL LAGO DELLE RANE (pranzo RIFUGIO BELVEDERE)
Serata Hotel PETIT TOURNALIN – FIORI&GRAPPE DELLA VALLE D’AOSTA
• Mercoledì 03
Escursione – I VILLAGGI WALSER (pranzo LO RETSIGNON)

08 – Settimana dedicata ALLA KRAMERTAL
• Lunedì 08
Serata Hotel RTA FRANTZE – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 09
Escursione – LUNGO LA VIA DEI MERCANTI (pranzo CADRAN SOLAIRE)
Serata Hotel LAGHETTO – LA KRAMERTAL
• Mercoledì 10
Escursione – LO STORICO CANALE (pranzo ALPE CORNEUIL)

09 – Settimana dedicata AI LAGHI E LAGHETTI DI MONTAGNA
• Lunedì 15
Serata Hotel PUNTA ZERBION – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 16
Escursione – SULLE TRACCE DI EBALO IL GRANDE (pranzo RIFUGIO ARP)
Serata Hotel BEAU SITE- LES CONTES FOULES (LEGGENDE)
• Mercoledì 17
Escursione – IL LAGO BLU (pranzo AL SACCO)

10 – Settimana dedicata AGLI AMBIENTI GLACIALI DEL MONTE ROSA
• Lunedì 22
Serata Hotel CASTOR – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 23
Escursione – IL LAGO DELLE RANE (pranzo RIFUGIO BELVEDERE)
Serata Residence LE CHALET – FAUNA DELLE ALPI
• Mercoledì 24
Escursione – IL VILLAGGIO DI RESY (pranzo RIFUGIO FRACHEY)

11 – Settimana dedicata ALL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA
• Lunedì 29
Serata Hotel AIGLON – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 30
Escursione – I SENTIERI DELL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA (pranzo LA TCHAVANA)
Serata Hotel LE CLOCHER — LE RU RETROUVÉ… IL RU COURTHOD
• Mercoledì 31
Escursione – GLI ANTICHI RASCARDS DI MASCOGNAZ (pranzo FRANTZE’)

-> Settembre
12 – Settimana dedicata ai RIFUGI DI MONTAGNA
• Lunedì 05
Serata Hotel LE PETIT ABRI – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 06
Escursione – I VILLAGGI WALSER (pranzo RIFUGIO CREST)
Serata Hotel PETIT PRINCE – ARCHITETTURA RURALE IN VALLE D’AOSTA
• Mercoledì 07
Escursione – IL VILLAGGIO DI RESY (pranzo RIFUGIO FRACHEY)

TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.

Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della nostra Valle.

Questa settimana i professionisti di Sac à Dos (guide escursionistiche naturalistiche valdostane) vi accompagneranno alla scoperta di alcuni dei nostri moltissimi laghi e laghetti di montagna.

Continua a leggere