Finalmente anche qui a Champoluc è arrivata la tanto attesa neve.

E cosa c’ è di meglio , quando fuori fa freddo, di una dolce e calda merenda?

Oggi vi proponiamo i Kanelbullar, un dolce tipicamente svedese, che con i suoi sentori di cannella e spezie ci ricorda il periodo di Natale.

 


Ingredienti

Per l’ impasto:

250 ml di latte

20 gr di lievito di birra

75 gr di burro

650 gr di farina

100 gr di zucchero

1/2 cucchiaino di sale

Per il ripieno:

125 gr di burro

75 gr di zucchero

1 cucchiaio di cannella

1 uovo per pennellare la superficie

granella di zucchero per decorare


 Per preparare questi golosi dolcetti iniziate facendo sciogliere il lievito  nel latte a temperatura ambiente.

A parte fate sciogliere il burro.

In una terrina molto capiente disponete la farina insieme allo zucchero e un  pizzico di sale e versatevi al centro il burro fuso intiepidito.

Aggiungete ora il latte con all’interno disciolto il lievito e iniziate a lavorare l’impasto fino a formare un panetto liscio che farete lievitare per due ore circa al coperto.

 

Quando l’ impasto sarà raddoppiato di volume ,riprendetelo e stendetelo con un mattarello su un piano infarinato, formando un rettangolo dell’ altezza di circa 3 mm.

Preparate il ripieno montando il burro con lo zucchero e la cannella, poi ricoprite tutta la superficie.

Arrotolate l’ impasto e tagliate delle girelle dello spessore di circa 1/2 cm.

Disponete i Kanelbullar dentro dei pirottini di carta e fateli lievitare ancora per un’ ora circa.

Spennellateli con l’ uovo sbattuto e ricopriteli con la granella di zucchero.

Non vi resta che infornare i vostri dolcetti in forno caldo a 200° per circa 15 min.

Buona Merenda!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *