Il 30 e 31 gennaio 2023 torna la edizione numero 1023 della Fiera di Sant’Orso, che ospita fin dalle sue origini artigiani ed espositori nella città di Aosta.
La sua nascita, da collocarsi intorno all’anno Mille, si fonde con la leggenda del santo omonimo, che lo vuole donare in quel periodo ai più poveri indumenti e le tipiche calzature denominate “sabot”, tutt’ora uno dei simboli della fiera.
La “Foire de Saint Ours”, come viene chiamata ancora oggi, si svolgerà su due giornate nelle piazze principali di Aosta: quelle di Chanoux e di Plouves. Lì si potranno trovare l’Atelier de Metiers, uno spazio dedicato agli artigiani professionisti della tradizione e il padiglione enogastronomico di imprese valdostane.
I visitatori avranno la possibilità di incontrare più di mille espositori e prendere parte a eventi musicali e tipici del folklore, immersi nella città di Aosta.
A chiudere l’evento ci sarà l’artista Katia Perret, che si esibirà presso il Teatro Splendor il 31 gennaio alle 20:30. Il suo concerto dal nome “Le fil du temps” avrà come peculiarità canzoni in lingua patois, il dialetto valdostano.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!