Tra soli quattro giorni sarà la Festa della donna! Non sapete come festeggiare? Ecco qui qualche idea….
“Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle.” (John Ruskin)
In montagna, proprio come in una cattedrale, per poter godere al meglio di tutta la ricchezza offerta e scoprire ogni sfaccettatura e storia, è buona cosa essere accompagnati da una guida esperta.
La Val d’Ayas ha la fortuna di avere a disposizione ben nove guide alpine, pronte ad accompagnarvi attraverso la bellezza dei nostri monti, sia in estate sia in inverno.
Tante proposte, tante possibilità per mettersi alla prova, per non limitarsi, per non fermarsi e lasciarsi sorprendere dai luoghi più suggestivi e meno battuti della Valle:
- Sci alpinismo – escursioni in giornata, tutti i sabati della stagione, oppure proposte di più giorni;
- Sci fuoripista – giornata in freeride, tutte le domeniche e, in esclusiva per i nostri clienti, il martedì ad un prezzo speciale;
- Heliski – diverse proposte con discesa su Zermatt, Sain-Jacques, Champoluc e Gressoney Staffal;
- Racchette da neve – uscite notturne sotto le stelle, passeggiate in giornata di vario livello di difficoltà o trekking di due giorni;
- Cascate di ghiaccio – uscita serale o in giornata in un ambiente estremamente affascinante e suggestivo.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattare le nostre guide al numero +39 346 244 12 19 o tramite email info@guidechampoluc.com
Non fermatevi alle piste da sci… andate oltre con le Guide!
TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.
Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della Val d’Ayas.
Attraverso TrekkingMonterosa vi proponiamo, il lunedì e il martedì di ogni settimana di Agosto e della prima settimana di Settembre, due incontri serali ricchi di informazioni e curiosità sulla nostra Valle. Il martedì e il mercoledì avrete invece l’occasione di lasciarvi guidare dalle Guide Naturalistiche di Sac à Dos attraverso i sentieri della vallata.
Così, passo a passo, sarete accompagnati tra i laghetti di montagna, i villaggi Walser, lungo il canale Ru Courthod e le vie dei mercanti, sulle tracce di personaggi storici e di animali mitici.
E’ necessario prenotare l’escursione presso la reception.
Per tutti i dettagli http://www.trekkingmonterosa.com
Agosto
07 – Settimana dedicata AI RIFUGI DI MONTAGNA
• Lunedì 01
Serata Hotel LA ROUJA – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 02
Escursione – IL LAGO DELLE RANE (pranzo RIFUGIO BELVEDERE)
Serata Hotel PETIT TOURNALIN – FIORI&GRAPPE DELLA VALLE D’AOSTA
• Mercoledì 03
Escursione – I VILLAGGI WALSER (pranzo LO RETSIGNON)
08 – Settimana dedicata ALLA KRAMERTAL
• Lunedì 08
Serata Hotel RTA FRANTZE – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 09
Escursione – LUNGO LA VIA DEI MERCANTI (pranzo CADRAN SOLAIRE)
Serata Hotel LAGHETTO – LA KRAMERTAL
• Mercoledì 10
Escursione – LO STORICO CANALE (pranzo ALPE CORNEUIL)
09 – Settimana dedicata AI LAGHI E LAGHETTI DI MONTAGNA
• Lunedì 15
Serata Hotel PUNTA ZERBION – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 16
Escursione – SULLE TRACCE DI EBALO IL GRANDE (pranzo RIFUGIO ARP)
Serata Hotel BEAU SITE- LES CONTES FOULES (LEGGENDE)
• Mercoledì 17
Escursione – IL LAGO BLU (pranzo AL SACCO)
10 – Settimana dedicata AGLI AMBIENTI GLACIALI DEL MONTE ROSA
• Lunedì 22
Serata Hotel CASTOR – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 23
Escursione – IL LAGO DELLE RANE (pranzo RIFUGIO BELVEDERE)
Serata Residence LE CHALET – FAUNA DELLE ALPI
• Mercoledì 24
Escursione – IL VILLAGGIO DI RESY (pranzo RIFUGIO FRACHEY)
11 – Settimana dedicata ALL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA
• Lunedì 29
Serata Hotel AIGLON – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 30
Escursione – I SENTIERI DELL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA (pranzo LA TCHAVANA)
Serata Hotel LE CLOCHER — LE RU RETROUVÉ… IL RU COURTHOD
• Mercoledì 31
Escursione – GLI ANTICHI RASCARDS DI MASCOGNAZ (pranzo FRANTZE’)
-> Settembre
12 – Settimana dedicata ai RIFUGI DI MONTAGNA
• Lunedì 05
Serata Hotel LE PETIT ABRI – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 06
Escursione – I VILLAGGI WALSER (pranzo RIFUGIO CREST)
Serata Hotel PETIT PRINCE – ARCHITETTURA RURALE IN VALLE D’AOSTA
• Mercoledì 07
Escursione – IL VILLAGGIO DI RESY (pranzo RIFUGIO FRACHEY)
TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.
Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della nostra Valle.
Questa settimana i professionisti di Sac à Dos (guide escursionistiche naturalistiche valdostane) vi accompagneranno alla scoperta degli ambienti glaciali del Monte Rosa.
La settimana inizia Lunedì 18 con una serata introduttiva presso l’hotel Castor. Titolo: “La settimana di Sac à Dos: a spasso per la Val d’Ayas“.
Martedì 19 invece la prima escursione: dalla chiesa di Champoluc al Crest, per poi raggiungere il Lago delle Rane e il Belvedere.
Alla sera un incontro presso l’hotel Relais du Glacier sulla fauna delle Alpi.
Mercoledì 20 escursione al villaggio di Resy: partenza da Saint Jacques fino al Pian di Verra inferiore, per poi raggiungere Resy.
Ospiti dell’hotel Le Clocher per la serata “Animali mitici della Valle d’Aosta“.
Giovedì 21 visita alla splendida Valle di Tzere e al punto panoramico Cuccaz.
Venerdì 22 avrete di nuovo l’occasione di visitare i villaggi Walser, tra Mascognaz, Crest e Cunéaz.
Saremo felici di prenotare la vostra escursione!
Per tutti i dettagli http://www.trekkingmonterosa.com
TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.
Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della nostra Valle.
Questa settimana i professionisti di Sac à Dos (guide escursionistiche naturalistiche valdostane) vi accompagneranno alla scoperta di alcuni dei nostri moltissimi laghi e laghetti di montagna.
Yog@Monterosa offre un’estate ricca di occasioni per ciascuno di voi.
Andiamole a scoprire insieme!
Inverno in montagna, estate al mare. Quanti non pensano così?
Eppure la Val d’Ayas può essere un’esperienza meravigliosa in ogni stagione.
Ecco perché scegliere la montagna anche in estate!
Un’idea nata da una sinergia di forze presenti sul territorio della Val d’Ayas dà vita a Ayas Welcomes Summer 2016.
Neve fresca e splendide giornate di sole. Perché non godere di tutto questo anche se lo sci non fa per noi?
Una delle mete più amate dell’estate può essere una piacevole scoperta anche per l’inverno.
Indossiamo allora le nostre ciaspole e partiamo da Saint-Jacques. Direzione? Lago Blu!
Il percorso ricalca quello estivo. Il panorama, ben diverso.
Si sale ai piedi di Fiery e si svolta a destra all’incrocio con la Madonnina, continuando verso Beau Bois.
Ci lasciamo la casa coloniale alle spalle e iniziamo la salita per il Pian di Verra Inferiore.
Le foreste di conifere hanno qualcosa di affascinante nel silenzio ovattato della neve.
Persino le rocce sono soffici piumoni.
Arriviamo al Pian di Verra Inferiore a 2050 mt. e ci prepariamo per attraversarlo, fino a raggiungere l’attacco del sentiero per il Lago Blu.
Ultima fatica e siamo arrivati!
A 2200 mt. abbiamo il Lago Blu ai nostri piedi. Chi lo riconoscerebbe così?
Ora sta noi: proseguire fino al Pian di Verra Superiore o fermarci a pranzare?
In ogni caso sarà una splendida giornata!
Le Rocher Hotel
Loc. Villy 10 11020 Champoluc - Ayas, Aosta Email: info@lerocherhotel.com cookie policy | privacy policy -
Powered by Xdeers