Siete ancora indecisi su dove trascorrere le vostre vacanze estive?

La Val d’ Ayas offre la possibilità a tutti, anche a chi è alle prime armi ,di godere di splendidi paesaggi e di respirare lo spirito dell’ avventura!

Oggi vi parliamo di escursioni ” Facili “, nelle quali anche i vostri bambini potranno seguirvi!

Cascata di Mascognaz 

Le cascate di Mascognaz rappresentano una delle escursioni più amate di sempre: salendo dal paese di Champoluc vi sono infatti due sentieri, uno più ripido che costeggia la cascata, l’ altro più tranquillo.

Essi formano un anello ed entrambi portano al Villaggio Walser di Marcognaz, una chicca imperdibile nel vostro soggiorno in Valle!

Da li infatti godrete di una bellissima vista sul Monte Rosa e su tutta la valle e potrete ammirare i Rascard, tipiche costruzioni in legno.

Arrivati al villaggio potrete proseguire poi , passando attraverso il bosco, fino alla località Crest.

Ru Courtod

Il Ru Courtod fu costruito a partire dal 1393 come canale di irrigazione per portare l’ acqua dal ghiacciaio del Monte Rosa fino al Col di Joux.

Al giorno d’ oggi rappresenta una delle passeggiate più amate da tutti i bambini!

Percorribile anche in Mountain Bike, si estende per circa 24,09 km, a partire dal villaggio di Saint-Jacques fino al colle sopracitato.

Uno dei percorsi preferiti è quello dal bellissimo paesino di Barmasc fino a Mandrou, oppure , per i più temerari, è possibile andare nella direzione opposta che vi porterà  fino al Colle, attraversando ben 14 gallerie ( prive di illuminazione )!

Lago Blu- 2211 mt

Il Lago Blu rappresenta una perla azzurra da non perdere assolutamente.

E’ raggiungibile in circa 1 h e mezza da Saint Jacques da un sentiero abbastanza ripido nel bosco o da una strada sterrata, che lo rende una meta adatta anche ai bambini .

La vista di cui godrete una volta arrivati vi ripagherà della fatica!

Il suo colore intenso è dovuto alla presenza di particolari rocce che si possono trovare anche lungo tutta la cresta sovrastante il lago e il pendio.

 

Monte Zerbion- 2722 mt 

La cima del Monte Zerbion è una delle mete più conosciute e frequentate della val d’ Ayas ma anche della Valle d’ Aosta.

Grazie alla sua particolare posizione e altezza infatti, permette di avere una visione straordinaria su Monte Rosa, Cervino, Gran Paradiso e Monte Bianco.

Il percorso è molto noto anche per la via crucis che porta fino alla cima del colle dove è stato eretto un crocefisso, fino ad arrivare alla cima del Monte dove è presente la statua della Madonna che domina la valle. 

L’ escursione non presenta difficoltà particolari , se non alcuni punti del tratto che conduce al Col Portola che è un po più ripido ed esposto in alcuni tratti.

Ovviamente queste sono solo alcune delle innumerevoli escursioni che potere fare nella nostra bellissima Valle!

Per conoscere o avere maggiori informazioni potete consultare il sito :

Love Vda

 

 

 

Dal 10 al 17 settembre si svolgerà l’ ottava edizione del Tor des Géants®,

che mette alla prova i suoi atleti con un Endurance Trail di ben 330 km.

Si tratta di una gara non competitiva che prevede premi per tutti i partecipanti che riescano a completare il percorso.

Attraversa ben 34 comuni italiani e viene considerata il trail più duro del mondo con ben 24000 metri di dislivello positivo.

La prova si svolge a velocità libera  con un tempo limite di 150 ore, in regime di semi-autosufficienza con l’ atleta che deve portare con sè lo stretto necessario per la sopravvivenza e può rifornirsi unicamente presso dei punti di assistenza prestabiliti.

Il numero massimo di partecipanti è di 700.

Il tracciato ad anello segue dapprima l’ Alta Via della Valle d’ Aosta n°2 in direzione della bassa Valle per poi ritornare a Courmayeur attraverso l’Alta Via n°1 ,

Attraversando il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco del Mont Avic.

Questo percorso attraversa 25 colli oltre i 2000 metri, 30 laghi ed è compreso tra un’ altitudine che va dai 300 ai 3300 metri.

La partenza sarà da Courmayeur alle ore 10:00 di domenica 10 settembre e tempo massimo fino alle ore 16:00 di sabato 16 settembre.

La premiazione si terrà domenica 17 settembre 2017 al Courmayeur Mountain Sport Center.

Tot Dret 130 Km Gressoney- Courmayeur

Da Gressoney a Courmayeur tutta dritta!

Il Tot Dret è la prima nuova corsa che si affianca al più duro e affascinante Tor des Géants®.

Un assaggio degli ambienti magici che attraversa e delle sue atmosfere non replicabili.

Si tratta di un Trail di 130 Km con 12000 metri di dislivello positivo.

Un’ occasione imperdibile per chi vuole cimentarsi in un Endurance Trail “corto” e per chi vuole godersi i panorami ravvicinati su Monterosa, Cervino e Monte Bianco.

Il Tot Dret si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2017 con partenza da Gressoney-St-Jean alle ore 21.00 e con tempo massimo fino alle ore 11.00 di venerdì 15 settembre.
La premiazione si terrà domenica 18 settembre 2017 al Courmayeur Mountain Sport Center.
Il tempo massimo per concludere la prova è di 38 ore.

Nuovo programma settimanale con Trekking Monterosa,

con cui potrete effettuare molte escursioni gratuite con guida e prenotarle direttamente alla reception del nostro albergo!

Domenica 13 Agosto :Presentazione del programma settimanale, Ore 21.00 auditorium di  Monterosaterme

Lunedì 14 Agosto: Champoluc- Gran Sommetta (3166mt), Dislivello 1470mt, Difficoltà E, Partenza Ore 8.00 Piazzale MonterosaTerme

Martedì 15 Agosto: Camminare degustando a Km – Alpe Corneuil Antagnod, Dislivello 220 mt, Difficoltà E, Degustazione facoltativa € 5, Partenza ore 15.00 Piazzale MonterosaTerme

Mercoledì 16 Agosto: Brusson- Ebalo II Grande con pranzo al Rif. Arp, Dislivello 512 mt, Difficoltà E, Partenza Ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Giovedì 17 Agosto: Champoluc-Lago Blu con pranzo al sacco, Dislivello 530 mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Venerdì 18 Agosto: Champoluc- Rifugio Guide Ayas(3420 mt), Dislivello 1050 mt (dai Piani di Verra), Difficoltà EE, Partenza ore 8.30 Piazzale MonterosaTerme

Sabato 19 Agosto: Challand Saint Anselme- Escursione benessere miniere di Bechaz, Dislivello 390 mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Brusson

Per maggiori informazioni potete consultare il sito:

Trekking Monterosa 

 

I grandi spazi, le montagne incontaminate, la natura selvaggia : Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy è una serata dedicata al grande cinema outdoor,

un viaggio nei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta per vivere straordinarie avventure insieme ad atleti, avventurieri ed esploratori.

Alpinismo, arrampicata, MTB, kaynak e Action Sport :

Ogni serata è un evento di oltre 2 ore di proiezione ad alto livello di emozioni.

Questa rassegna cinematografica che porta in Italia i migliori tra i film del Cinema di montagna di Banff (Canada),

torna ai piedi del MonteRosa per il tradizionale appuntamento a Champoluc ,

grazie alla collaborazione con il centro Monterosaterme e il Comune di Ayas.

Tra i film in programma ricordiamo Doing it Scared, dedicato al ritorno dell’alpinista britannico Paul Pritchard al Totem Pole e Tight Loose,

che racconta le discese di un gruppo di scialpinisti delle vertiginose creste della remota catena delle Tordrillo Mountains, Alaska.

Vi aspettiamo il 19 Agosto alle ore 20.45 presso l’ Auditorium di MonterosaTerme.

Potete acquistare i biglietti presso la libreria Livres et Musique in Rue Varasc a Champoluc,

Oppure sul sito:

http://www.banff.it/event-category/tour-2017/

Prenotate la vostra gita guidata gratuita presso la reception del nostro albergo grazie a Trekking Monterosa!

Nuovo programma settimanale:

Domenica 30 Luglio: Presentazione del programma settimanale, Ore 21.00 MonterosaTerme

Lunedì 31 Luglio: Brusson -Anello di Frudiere, Dislivello 1150 mt, Difficoltà E, Partenza Ore 8.00 Estoul

Martedì 1 Agosto: Camminare degustando a Km O- Champoluchevre, Dislivello 150 mt, Difficoltà T, Partenza Ore 15.00 Piazzale MonterosaTerme, Degustazione Facoltativa € 5.00

Mercoledì 2 Agosto: Champoluc- Lago delle Rane, Dislivello 736 mt, Partenza Ore 9.00  Piazzale MonterosaTerme, Difficoltà E, Pranzo facoltativo al Rifugio Belvedere

Giovedì 3 Agosto: Champoluc- Villaggio di Resy, Dislivello 360 mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme, Pranzo facoltativo al Rifugio Ferraro

Venerdì 4 Agosto: Challand St. Anselme- Becca Torché, Dislivello 678 mt dal Colle Dondeuil, Difficoltà EE, Partenza ore 8.30 Piazzale Challand S. A.

Sabato 5 Agosto : Brusson-Escursione Benessere Castello e villaggio Graines, Dislivello 290 mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Brusson

Per maggiori informazioni potete consultare il sito :

http://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

Continua a leggere

Nuova settimana di Trekking alle pendici del Monterosa!

Domenica 23 Luglio : Presentazione del programma settimanale ore 21.00 presso auditorium di MonterosaTerme

Lunedì 24 Luglio: Champoluc- Piccolo Tournalin , Dislivello 1360 mt, Difficoltà E- EE, Partenza ore 9.00 piazzale Mandrou

Martedì 25 Luglio : Brusson- Az. Dondeynaz- Degustazione facoltativa Km O , € 5 cad, Dislivello 150mt, Partenza ore 15.00 Brusson

Mercoledì 26 Luglio: Champoluc – La Tchavana ( Pranzo) , Dislivello 320mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Giovedì 27 Luglio: Champoluc- Villaggi Walser con pranzo a Lo Retsignon, Dislivello 530mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Venerdì 28 Luglio: Champoluc- Bivacco Città di Mariano, Dislivello 1200mt con impianto fino al Crest, Difficoltà EE, Partenza ore 08.30 Piazzale MonterosaTerme

Sabato 29 Luglio: Brusson- Escursione Benessere Lago Lochien, Dislivello 380mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Champoluc Piazzale MonterosaTerme

Vi ricordiamo che tutte le escursioni sono gratuite e che potete prenotarle direttamente alla Reception del nostro albergo!

Per maggiori informazionihttp://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

Oppure al numero: 346/2441219

 Vi presentiamo il programma Trekking Monterosa di questa settimana, che vi permette di partecipare a gite guidate gratuite,

prenotando direttamente alla reception del nostro albergo!

Domenica 16: Presentazione del programma settimanale ore 21.00 auditorium di MonterosaTerme

 Lunedì 17 : Challand Saint Anselme -Cleve Moula,Dislivello  1150 MT , Difficoltà E ,  Partenza ore 8.30 da Allèsaz

Martedì 18 : Antagnod-Alpe Corneuil, Difficoltà E ,Partenza ore 15.00 piazzale MonteRosa Terme, Degustazione a KM O facoltativa €5

Mercoledì 19 : Champoluc-Rascards di Mascognaz Dislivello 360 m, Difficoltà T ,Partenza ore 9.00 piazzale MonterosaTerme  (pranzo facoltativo da Frantze)

Giovedì 20 : Champoluc -Villaggio di Resy ,Dislivello 3602 mt ,Difficoltà T ,Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme (pranzo facoltativo al Rifugio Ferraro)

Venerdì 21 :  Champoluc -Bivacco Ulrich Lateltin, Dislivello 1200 mt con impianto fino al Crest , Difficoltà EE ,Partenza ore 8.30 dal Piazzale MonterosaTerme

Sabato 22: Brusson- Escursione benessere Castello e Villaggio di Graines ,Dislivello 290 mt ,Difficoltà E ,Partenza ore 9.00 da Brusson (posteggio del Lago c/o case in pietra )

Per info : +39 3462241219

        http://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

Torna anche questa settimana l’ appuntamento con Trekking Monterosa!

Volete scoprire il programma di questa settimana?Continuate a leggere!

Domenica 09/07: Presentazione del programma settimanale presso MonterosaTerme alle ore 21:00

Lunedì 10/07 : Brusson-Punta Valnera-Valfredda Dislivello 1200mt, Difficoltà E, Partenza ore 8 da Estoul

Martedì 11/07: Champoluc-Alpe Metsan Camminare degustando a Km 0, Dislivello 270mt, Difficoltà E, Partenza ore 15.00 Piazzale di MonterosaTerme(degustazione facoltativa € 5.00)

Mercoledì 12/07: Antagnod-Via dei Mercanti con pranzo al ristorante Kraemer Thal Dislivello 250mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Giovedì 13/07: Brusson- Ebalo II Grande con pranzo al Rifugio Arp Dislivello 5120mt, Difficoltà E,, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Venerdì 14/07: Champoluc-Rifugio Guide Ayas Dislivello 1200mt con taxi a carico dei partecipanti fino al Pian di Verra, Difficoltà E, Partenza ore 8.30 Piazzale MonterosaTerme

Sabato 15/07 : Challand S.V.- Escursione benessere Castello e Lago di Villa Dislivello 280mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Brusson

Torna anche quest’ anno l’ appuntamento con Trekking Monterosa che vi permetterà di godere di numerose escursioni  gratuite per conoscere la nostra bellissima Valle.

Ogni settimana le nostre Guide Alpine  propongono delle interessanti gite adatte a grandi e piccini con possibilità di scegliere la passeggiata più adatta a voi.

Il lunedi e il venerdì ci saranno quelle più impegnative, della durata di tutta la giornata,con pranzo al sacco.

(Guide La Genziana e Guide Alpine)

Il martedì pomeriggio e il sabato mattina ci saranno invece delle escursioni di mezza giornata adatte anche ai vostri bambini che vi faranno conoscere i nostri alpeggi e le nostre aziende agricole.

(Guida naturalistica Marzia Mosca)

Concludiamo con delle gite di una giornata intera con pranzo in rifugio, agriturismo o ristorante tipico nelle giornate di mercoledì e giovedì,

che vi faranno assaporare i nostri prodotti a KM0.

(Sirdar Montagne et Aventure)

La prenotazione delle gite va fatta presso la reception del nostro hotel,entro le ore 12.00 del giorno precedente la gita.

Vi esponiamo quindi il programma della prossima settimana:

Domenica 02/07 : Presentazione del programma settimanale presso l’ Auditorium di Monterosa Terme ore 21

Lunedi 03/07 :  Champoluc- Corno Vitello, partenza alle ore 8.00 presso il piazzale di Monterosa Terme

Martedì 04/07: Challand St. Anselme- Degustazione di prodotti a KM0 La Torretta, partenza ore 15.00 Brusson

Mercoledì 05/07: Antagnod-Lo storico canale con pranzo all’ Alpe Corneuil, partenza ore 9.00 piazzale di Monterosa Terme

Giovedì 06/07 :Champoluc-Lago delle rane con pranzo al Rif. Belvedere, partenza ore 9.00 piazzale di Monterosa Terme

Venerdì 07/07: Brusson- Corno Bussola, partenza ore 8.30 da Estoul

Sabato 08/07: Brusson- Escursione benessere Anello e miniera d’ oro, partenza ore 9.00 Brusson

Per ogni ulteriore informazione potete consultare il sito:

www.trekkingmonterosa.com

 

 

La stagione è agli sgoccioli: ancora due settimane e poi gli impianti di MonterosaSki chiuderanno per riaprire durante la primavera in speciali giornate!

http://www.monterosa-ski.com/skipass/speciale-freeride/

Grazie alla nevicata del fine settimana appena passato, le piste sono ancora perfette.

Fortunati allora tutti gli sciatori che hanno approfittato della promozione Sciare Gratis di fine stagione:

potranno godere alla grande delle splendide giornate di sole promesse dalle previsioni meteo.

elleboro di montagna

Intanto la primavera che regna sovrana in bassa Valle inizia a fare capolino anche qui.

I prati si colorano con i primi fiori ed è possibile iniziare a fare qualche passeggiata.

La nostra struttura chiuderà il 18 aprile e riaprirà a fine giugno.

Ringraziamo tutti i nostri ospiti per questa splendida stagione invernale e..

vi aspettiamo questa estate!