Abbiamo condiviso molti trekking tra le nostre montagne e questa volta vogliamo proporvi qualcosa che va oltre la semplice escursione: avete mai camminato al chiaro di luna? Continua a leggere

Le abilità delle donne saranno protagoniste dal 24 al 27 luglio per dar vita alla seconda edizione di “Montagne en Rose“: polithce, scrittrici, attrici, musiciste, atlete ed artiste dipingeranno Champoluc di Rosa. Continua a leggere

Ieri vi abbiamo portati al Rifugio Mezzalama, ma oggi la giornata non ci permette proprio di organizzare escursioni. Ma anche un giorno di pioggia può avere il suo lato affascinante.

1 – Relax

Può sembrare banale, ma riuscire a staccare la spina per qualche ora o per una giornata è un vero toccasana. Non vi stiamo di certo suggerendo di poltrire tutto il giorno, anche se svegliarsi “naturalmente” ogni tanto fa certamente bene all’umore. Dunque non puntate la sveglia! Ora iniziate la giornata con una colazione degna di questo nome, sedetevi e prendetevi il tempo necessario: assaggiate i dolci che prepara il nostro Chef, per una volta concedetevi il bis…. la giornata avrà tutto un altro sapore dopo. Ora dedicatevi a voi stessi, a quel libro che volete leggere da tempo ma non avete mai avuto l’occasione di iniziare. Noi vi consigliamo anche un salto alla libreria “Livres et Musique” , un ambiente tranquillo dove sfogliare le ultime novità, ma anche per lasciarsi affascinare dai meravigliosi volumi dedicati alla montagna illustrati con fotografie che lasciano senza fiato. Noi vi aspettiamo in Hotel dove potete rilassarvi tra sauna e bagno turco, oziare senza alcun senso di colpa e concedervi una golosa merenda in tutta tranquillità. Scommettiamo che vi sentirete rigenerati?

2 – I piaceri della tavola

Da quanto tempo non vi sedete a gustare tranquillamente un buon pranzo? Ecco l’occasione perfetta. Non avete voglia di uscire? Il nostro Chef Ruggero vi coccolerà, Stefano vi farà sentire come a casa vostra. Se invece la pioggia non vi ferma, provate uno dei deliziosi ristoranti di Champoluc. Giornata perfetta per la cucina tipica valdostana? Non solo polenta e carbonade, ma anche gnocchi alla bava, costolette alla valdostana e squisiti dessert. Preferite concedervi un pranzo più sfizioso? Provate le stuzzicanti proposte de “L’Essentiel, da Andreone” senza dimenticare prima un buon aperitivo da “Santé“,

3 – Tra storia, leggende e cultura

Il territorio valdostano è disseminato di castelli, ognuno naturalmente con la sua storia, ma anche con una sua leggenda. Può essere interessante organizzare una visita e lasciarsi incuriosire dalle storie sospese tra realtà e fantasia che contribuiscono a donare fascino a fortezze e dimore reali. E cosi, con il sorriso ed il beneficio del dubbio, si narra di presenze anche nel vicino castello di Verres, dove sembra che nelle serate estive il fantasma della Contessa Bianca Maria di Challant si aggiri nei pressi della fontana ottagonale posta nel cortile del castello…. Sarà vero?….

Allora, vi abbiamo convinti che una giornata di pioggia, dopotutto, non è una tragedia? Continuate a guardare il cielo, prima o poi arriverà un coloratissimo arcobaleno….

Benessere: la parola d’ordine dell’estate a Champoluc. Dopo i “10000 passi al giorno” oggi vi presentiamo il programma di yoga che ci accompagnerà durante i prossimi mesi: Continua a leggere