Il cielo meraviglioso di questi giorni fa venir voglia di stare all’aria aperta il più possibile. E cosi, per iniziare a sgranchirci le gambe e ricominciare a salire in alto, alla ricerca di aria fresca e panorami mozzafiato, ripassiamo i sentieri già percorsi e programmiamo le prossime uscite. Vi avevamo già raccontato della salita al rifugio Mezzalama, che quest’anno si potrebbe prolungare fino al Lambronecca per un primo approccio al ghiacciaio. In ordine sparso poi vi avevamo portati virtualmente al classicissimo Monte Zerbion, al meno frequentato Tantané, al lago Perrin… E poi l’obiettivo è quello di vedere posti nuovi, puntare sempre più in alto… e, con le celebrazioni per il 150° anniversario della conquista del Cervino, sognare in grande quest’anno è quasi un obbligo! Perchè allora non programmare l’ascesa ad uno dei 4000 del gruppo del Rosa? Scoprite il programma delle guide alpine per la stagione estiva e salite sempre più in alto insieme a noi.

Avete percorso le nostre valli in lungo e in largo con gli sci ai piedi e vi siete innamorati delle nostre montagne? Che ne dite allora di affrontare queste discese mozzafiato in sella alla vostra mountain bike?

Monterosa Ski in estate si trasforma nel regno delle due ruote: tracciati estivi di media montagna da percorrere in tutta tranquillità, ma anche due fantastiche piste downhill per chi è alla ricerca di adrenalina.

Gli impianti del comprensorio, tutti attrezzati per il trasporto delle biciclette, permettono di raggiungere Alagna e rientrare, il tutto in giornata. Date un’occhiata al bikerama ed iniziate a pianificare la vostra estate in sella!

Il countdown è iniziato: ultima settimana di sci sul versante di Champoluc e cosi, mentre ci godiamo le ultime discese della stagione, il pensiero va già all’estate. La Val d’Ayas è meravigliosa tutto l’anno e vale davvero la pena di visitarla anche nella bella stagione, quando si veste di colori brillanti e passeggiare tra i suoi boschi diventa un piacere. Respirare a pieni polmoni aria fresca e pura, rimanere incantati davanti alla bellezza delle montagne e della loro maestosità, meravigliarsi del silenzio interrotto soltanto dai  rilassanti suoni della natura. E’ come un sognare ad occhi aperti…

La stagione dello sci sta giungendo al termine. Ancora tre settimane per godersi le splendide piste del Comprensorio MonterosaSki, che chiuderà il carosello principale domenica 12 aprile. Approfittatene e venite a godervi l’ultimo weekend della stagione tra sci e divertimento. E se riuscite a ritagliarvi qualche giorno in più, ricordatevi che potete approfittare della promozione Sciare Gratis soggiornando almeno 4 notti!

Sul calendario è ufficialmente arrivata la primavera, ma qui a Champoluc sta iniziando a nevicare, come era previsto. Un’ottima garanzia per gli amanti dello sci che potranno divertirsi su tutto il comprensorio Monterosa Ski fino al 12 aprile. A proposito, vi ricordate che potete Sciare Gratis vero? Se invece con l’inizio della primavera avete già voglia di trekking potete raggiungerci e divertirvi sui nostri sentieri, magari rimanendo a quote non troppo alte per non sprofondare nella neve. Ma siamo pronti a scommettere che vi divertirete tantissimo camminando a cavallo tra due stagioni, tra la neve ed il terreno, tra inverno e primavera. Venite a ricaricarvi e a fare il pieno di energia!

Il bel sole di questi ultimi giorni vi ha fatto venire voglia di iniziare a programmare weekend e vacanze estive?  Inserite Champoluc tra le vostre mete e non ve ne pentirete. Potete raggiungerci in circa due ore di macchina dalle principali città e questo fa si che Champoluc possa diventare il vostro rifugio per scappare dal caos cittadino anche solo per un paio di giorni.
E ora siete pronti a scoprire quante cose meravigliose potete fare a Champoluc in estate? Date intanto un’occhiata ai trekking più belli… scommettiamo che avete già voglia di indossare gli scarponi e preparare lo zaino! Sappiate però che potete raggiungere luoghi meravigliosi anche in sella alla vostra mountain bike: riuscite a credere che in un solo giorno, grazie anche agli impianti Monterosa Ski, potete raggiungere Alagna e rientrare a Champoluc in tempo per godervi il tramonto? Se sognate in grande e volete conquistare un 4000 qui a Champoluc potete farlo, nulla è impossibile.

Ieri è stata una giornata decisamente ventosa qui a Champoluc: impianti chiusi e aria fredda. Il tempo di organizzarsi e in molti hanno comunque approfittato della bella giornata di sole per scoprire i comprensori più piccoli, come quello di Estoul a Brusson. Un cielo blu intenso li ha accompagnati mentre sciavano. L’importanza dei colori! Chissà se con il cielo grigio si sarebbero avventurati lo stesso alla scoperta di nuove piste….
E il nostro Chef Davide pare pensare che i colori siano fondamentali anche in cucina, perchè come si dice “anche l’occhio vuole la sua parte!”. E cosi ecco che ieri sera il risotto è diventato viola grazie all’aggiunta dei mirtilli. Un sapore delicato, un colore deciso: l’allegria in un piatto! Perchè i colori hanno la straordinaria capacità di trasformare le nostre giornate, non credete?

Avete un’occasione speciale da festeggiare? Volete organizzare una serata con gli amici più cari? Noi mettiamo a vostra disposizione il nostro nuovo salotto per i vostri momenti speciali, voi dovete solo pensare agli inviti. Continua a leggere

Capita a volte che il vento faccia i dispetti e che, di conseguenza, gli impianti di risalita siamo aperti soltanto parzialmente. Non è il caso di perdere la giornata, tanto più che solitamente quando Eolo soffia il cielo è terso ed il sole splende. Perchè perdere tempo a rimuginare quando si può fare qualcosa di alternativo ed altrettanto divertente? Gli sci stretti sono perfetti in questi casi:

 lo sci di fondo vi permette di immergervi nella natura, vedere panorami favolosi, rilassarvi e fare attività. Perfetto no?

A Champoluc trovate diversi percorsi: un anello di 3 km, particolarmente comodo perchè passa proprio dieto all’Hotel, con vista sul ghiacciaio. Per un percorso un po’ più lungo, circa 5 km, trovate la pista Varasc, da quest’anno rinnovata, con un percorso che arriva fino a Periasc che offre passaggi bellissimi nel bosco e lungo il torrente, prevalentemente in piano, ma con qualche salita e discesa che movimentano un po’ la sciata. A Periasc è presente il centro di fondo con 3 diversi percorsi di diversa difficoltà: 3 km semplici, 5 km leggermente più impegnativi ed il percorso completo di 7,5 km.