Sabato mattina: il meteo è particolarmente indeciso, mentre per domani promette meraviglie!
Perché non preparare un dolce nell’attesa?
In giardino si alternano viola e bianco, tra ortensie e petunie. Lo riportiamo sulla nostra Cheesecake meringata.

Per le meringhe francesi (base + meringhette per decorare):
150g di albume a temperatura ambiente
330g di zucchero a velo
Qualche goccia di succo di limone
Per preparare la meringa alla francese montiamo a neve ben ferma gli albumi con metà dello zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. Aggiungiamo poi la seconda metà di zucchero a velo, incorporandolo nel composto senza smontare gli albumi.
Ricopriamo il fondo di una tortiera apribile di 24cm di diametro con un foglio di carta da forno.
Mettiamo il composto in un sac-a-poche munito di bocchetta liscia da 12 mm e, partendo dal centro con movimento concentrico, deponiamo la meringa a spirale fino a riempire il fondo della tortiera. Avremo così composto il disco di meringa di fondo per la nostra Cheesecake.
Mettiamo un altro foglio di carta da forno su una teglia. Cambiamo la bocchetta alla sac-a-poche e usiamo il composto avanzato per fare le meringhette per la decorazione.
Poniamo tortiera e teglia in forno a 70°. Le meringhette cuoceranno in circa 2 ore (dipende dalle dimensioni). Mentre per il disco ce ne vorranno 4. Togliamo poi tutto dal forno e lasciamo raffreddare in un luogo asciutto.
Per la crema Cheesecake:
500g di formaggio fresco spalmabile
150g di mirtilli più qualcuno per decorare
3 fogli di gelatina
80g zucchero
200ml panna
Mettiamo in ammollo la gelatina nell’acqua fredda per circa 15 minuti. Intanto laviamo bene i mirtilli, asciughiamoli e frulliamoli.
Lavoriamo il formaggio con lo zucchero ottenendo un composto omogeneo. Aggiungiamo la crema di mirtilli e mescoliamo con cura.
Incorporiamo la panna montata facendo attenzione a non smontarla.
Strizziamo la gelatina e mettiamola a sciogliere in un pentolino con un paio di cucchiai di acqua calda. Quando sarà ben sciolta la toglieremo dal fuoco, lasciandola intiepidire.
Uniamo la gelatina alla crema di formaggio e mirtilli mescolando bene.
Per comporre la Cheesecake:
Prendiamo il disco di meringa raffreddato e mettiamolo sul fondo della tortiera apribile. Disponiamo la crema sopra il disco, livellandola con cura.
Mettiamo il tutto il frigor per almeno sei ore
Per decorare:
Prima di servire la Cheesecake meringata, disponiamo le nostre meringhette e i mirtilli. Possiamo aggiungere anche qualche foglia di menta per un tocco di colore e una spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito!
Foto di RossoFragola