Ayas Welcomes Summer edizione 2017! Continua a leggere
“La Fiera del legno di Sant’Orso di Donnas, conosciuta anche col nome di “Petite Foire”, accoglie ogni anno circa 500 espositori artigiani nel borgo di Donnas. Si svolge a metà gennaio, sempre di domenica, e anticipando di due settimane la Fiera di Aosta.
La manifestazione è ritenuta millenaria come l’omonima di Aosta di cui può considerarsi un’anticipazione.
Nella straordinaria cornice del borgo, che negli ultimi anni fatica ad accogliere il numero sempre crescente di espositori e di visitatori, la manifestazione si è tenuta, fino alla fine degli anni Sessanta, alla vigilia della Festa del Santo, il 31 gennaio, come ad Aosta, poi l’ultima o la penultima domenica di gennaio, oggi invece anticipa la fiera aostana di quindici giorni.
Un tempo fiera per la vendita degli attrezzi agricoli costruiti durante l’inverno, col tempo si è trasformata in vetrina dell’artigianato tipico e di tradizione della Valle d’Aosta. Vi si possono ancora trovare i rastrelli, le ceste, i cucchiai e i mestoli, le botti, i sabot e gli oggetti per la casa, ma oggi vi si ammira soprattutto la perizia di veri e propri artisti in sculture, bassorilievi, intagli su legno o pietra ollare nonché oggetti in rame e ferro battuto, pizzi, tessuti in canapa o lana, pantofole, ecc.
Il programma della manifestazione
VENERDI’ 13 GENNAIO 2017
Ore 20.00 La tradizionale Veillà
Alla ricerca delle 24 cantine aperte nel vecchio borgo, alla scoperta di antichi mestieri e di sapori tipici e genuini, antichi e contemporanei accompagnati dalla Banda Musicale di Donnas, dai cori Mont Rose e Viva Voce con I Frustapot, La Manda, I Giust e Le nostre vigne
Dalle ore 20.00 alle 23.00 La Veillà dei più piccoli presso il Palazzo Enrielli
SABATO 14 GENNAIO 2017
Ore 19.30 Fiaccolata lungo le vie del borgo
Ritrovo presso il piazzale delle scuole e fiaccolata lungo le vie del borgo in onore degli artigiani
Ore 20.00 Santa Messa
Nella Cappella di Sant’Orso con la cantoria di Vert. Visita alla scuola di scultura e intaglio
Ore 21.00 Spettacolo teatrale con La Compagnia dou Beufet d’Arnad
Presso il salone Bec Renon
DOMENICA 15 GENNAIO 2017
Ore 8.30 Apertura ufficiale della Fiera
Visita dei banchi da parte della giuria per l’assegnazione dei premi speciali
Ore 9.00 Distribuzione di vin brulé
Ore 9.30 Ricevimento delle autorità ed esibizione della Banda Musicale di Donnas
Dalle ore 11.30 Apertura del punto ristoro curato dalla Pro Loco nel salone Ben Renon
Ore 17.00 Premiazione degli espositori artigiani e chiusura della Fiera”
Vi aspettano due settimane ricche di appuntamenti in Ayas!
Concerti, mercatini, fiaccolate, cinema, incontri a Champoluc, Brusson ed Antagnod: ecco tutte le proposte!
Martedì 27 dicembre:
- Pets Vita da animali – h. 17.30 – Cinema Sant’Anna
- Rogue One A Star Wars Story – h. 19.45 – Cinema Sant’Anna
- “Dai Re Magi alla Catalina” – h. 21 – Monterosaterme
- Banda di Pont Saint Martin – h. 21 – Chiesa di Brusson
- Sully – h. 22 – Cinema Sant’Anna
Mercoledì 28 dicembre:
- Mercatini e curiosità – dalle 10 alle 18 – Pian Villy di Champoluc
- Oceania – h. 17.30 e h. 19.45 – Chiesa di Sant’Anna
- Coro “Les voix du glacier” – h. 21 – Chiesa di Brusson
- Fuga da ReumaPark – h. 22 – Cinema di Sant’Anna
Giovedì 29 dicembre:
- Mercatini e curiosità – dalle 10 alle 18 – Pian Villy di Champoluc
- Rock Dog – h. 17.30 – Cinema Sant’Anna
- Animali fantastici – h. 19.45 – Cinema Sant’Anna
- Concerto delle feste – h. 21 – Chiesa di Champoluc
- Fiaccolata Estoul – h. 20.30 – Scuola Sci Estoul-Palasinaz
- Florence – h. 22 – Cinema Sant’Anna
Venerdì 30 dicembre:
- Mercatini e curiosità – dalle 10 alle 18 – Pian Villy di Champoluc
- Snow Magic Fun – dalle 11 alle 13 – Baby Snow Park Antagnod
- Oceania – h.17.30 – Cinema Sant’Anna
- Rogue One A Star Wars Story – h. 19.45 – Cinema Sant’Anna
- Fiaccolata Crest – h. 21 – Scuola Sci Champoluc
- Fiaccolata Boudin – h. 21 – Scuola Sci Antagnod
- Fiaccolata Foyer du fond – h. 20.30 – Scuola Sci Brusson
- Passengers – h. 22 – Cinema Sant’Anna
Sabato 31 dicembre
- Il Grande Gigante Gentile – h.17.30 – Cinema Sant’Anna
Domenica 1 gennaio
- Il Grande Gigante Gentile – h. 17.30 – Cinema Sant’Anna
- Oceania – h. 19.45 – Cinema Sant’Anna
- Florence – h. 22 – Cinema Sant’Anna
Lunedì 2 gennaio:
- Concerto orchestra sinfonica Bulgaria Classis – h. 21 – Monterosaterme
- Coro “Joie de Chanter” – h. 21 – Chiesa di Brusson
Martedì 3 gennaio:
- Mercatini del nord ovest – dalle 10 alle 18 – Brusson
Mercoledì 4 gennaio:
- Concerto per flauto e arpa – h. 21 – Chiesa di Brusson
Giovedì 5 gennaio:
- Mercatino della befana – dalle 9 alle 19 – Champoluc Route Varasc
Venerdì 6 gennaio:
- Mercatino della befana – dalle 9 alle 19 – Champoluc Route Varasc
- Pane nero solidale – dalle 14 alle 19 – forni di Brusson
- Due parole con Luca Reteuna – h. 18 – Monterosaterme
- Concerto dell’Epifania – h. 21 – Chiesa di Champoluc
BUONE VACANZE E BUONE FESTE!
Una settimana di allenamento intensivo immersi nella nostra incantevole Valle.
Due ragazze e sei ragazzi, tra ai 20 e i 27 anni, guidati dal valdostano Stefano Saracco, hanno così trascorso le loro giornate dal 28 Luglio al 4 Agosto.
Fanno parte della Squadra A della Nazionale Slovena di Sci di Fondo e si stanno preparando per la Cross Country World Cup.
Il loro allenamento estivo viene programmato con carichi di lavoro che variano di settimana in settimana. Solitamente è strutturato in tre settimane con carico crescente seguite da una settimana detta “di scarico” (ad esempio: prima settimana 20 ore di lavoro, seconda settimana 22, terza settimana 23, quarta settimana 13).
“La settimana a Champoluc è stata quella con più ore in assoluto. Da un massimo di 24 ore per i più vecchi, a 18 ore per i giovani”. Gli atleti, seguiti passo a passo da Stefano e dagli assistenti allenatore Matija Rimahazi e Nejc Brodar, hanno lavorato sui diversi aspetti della loro disciplina, affinando la tecnica e sviluppando la potenza fisica.
Approfittando della località si sono allenati attraverso escursioni con i bastoncini fino a raggiungere i 4.288m del monte Castore, uscite con gli Skiroll (l’attrezzatura più vicina allo sci), corsa e esercizi di potenziamento della forza presso la palestra di MonterosaTerme.
Ogni giorno sono state previste due sessioni, una al mattino presto e l’altra nel tardo pomeriggio. Questo ha permesso agli atleti di evitare le ore più calde e il traffico, e di poter godere del maggior numero possibile di ore di riposo tra un allenamento e l’altro. Ore sfruttate per riguardare i filmati degli allenamenti, studiare le correzioni da applicare, affidarsi ai trattamenti dei fisioterapisti Damir Eibel e Christophe Savoye, oltre che per sane dormite per recuperare le forze.
Ultimo allenamento della settimana: una super partita di calcio Slovenia – Italia, conclusasi con la vittoria dei nostri ospiti.
In attesa di accoglierli nuovamente, auguriamo a tutta la squadra il meglio per la prossima stagione.
Čebašek Alenka, Einfalt Lea, Šimenc Miha, Lampič Janez, Črv Benjamin, Dolar Miha, Klavžar Boštjan, Prosen Luka
https://www.facebook.com/Slovenia-Cross-Country-Team-967990739901756/
SCIARE GRATIS INVERNO 2016/2017
Regolamento
La promozione Sciare Gratis 2016/2017 sarà prenotabile esclusivamente fino a 15 giorni prima della prevista data di arrivo, con pagamento totale anticipato obbligatorio e non rimborsabile. Alle prenotazione effettuate a meno di 15 giorni dalla data di arrivo non si potrà applicare la promozione Sciare Gratis.
Periodi di validità e Minimum stay
La promozione Sciare Gratis 2016/2017 sarà valida nei seguenti periodi:
- da Sabato 10 a Domenica 25 Dicembre 2016
- da Sabato 7 Gennaio a Domenica 29 Gennaio 2017
- da Sabato 25 Marzo 2017 a fine stagione
Per tutti i periodi indicati valgono le seguenti regole:
- minimo 3 notti infrasettimanali (lunedì-venerdì), con n° giorni skipass uguale al numero di notti in hotel. Se la prenotazione è per più di 3 notti infrasettimanali, il numero di giorni di skipass può essere inferiore al numero di notti, ma mai inferiore al minimo sopra indicato.
- minimo 4 notti se a cavallo del week end (es. venerdì-lunedì), con n° giorni skipass uguale al numero di notti in hotel. Se la prenotazione è per più di 4 notti a cavallo del week end, il numero di giorni di skipass può essere inferiore al numero di notti, ma mai inferiore al minimo sopra indicato.
Procedura di prenotazione
Il cliente contatterà la struttura di interesse e se la proposta va a buon fine, prenoterà direttamente, specificando il primo giorno di sci, il numero di giorni di skipass in base alle regole sopra citate e se desidera o meno acquistare la copertura assicurativa. Le strutture ricettive gestiranno la proposta Cliente, nel rispetto delle regole della promozione Sciare Gratis.
E’ importante ricordare che il soccorso in pista è a pagamento (200€ a soccorso). In caso di incidente in pista si potrà eventualmente usufruire della copertura assicurativa solo ed esclusivamente chiamando il soccorso in pista. E’ possibile richiedere l’assicurazione al momento della richiesta dello skipass, per un importo pari a 2,00€ a persona al giorno.
Il plurigiornaliero Sciare Gratis sarà valido in tutto il comprensorio MonterosaSki che comprende i tornelli di Champoluc, Frachey, Brusson, Antagnod, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Alagna Valsesia e Champorcher.
Le Key Card date in dotazione ai clienti potranno essere restituire SOLO ed esclusivamente alla struttura ricettiva e non alle biglietterie.
Gli skipass Sciare Gratis non sono vendibili ed emettibili separatamente dalle prenotazioni in hotel.
Penali
La Monterosa SpA e il Consorzo Turistico si riservano la facoltà di fare dei controlli casuali ai clienti verificando la conformità della pratica e l’applicazione delle regole della promozione. Gli skipass Sciare Gratis, come tutti gli altri skipass, sono nominativi e non cedibili a terzi. In caso di gravi irregolarità da parte dei clienti, la Monterosa SpA si riserva di adottare adeguati provvedimenti quali sanzioni.
Gli skipass devono sempre essere corredati dal foglio/ricevuta in cui vengono specificati dati quali: nome, cognome, assicurazione, giorni di validità del biglietto.
Modifiche/cancellazioni
In caso di annullamento della prenotazione da parte del cliente, nulla sarà rimborsato al cliente da parte della struttura. La promozione non è rimborsabile e il pagamento deve avvenire al momento della prenotazione.
In caso di meteo avverso all’inizio della stagione (mancanza neve), è prevista la possibilità per il cliente di spostare la propria prenotazione in data futura sempre nei periodi Sciare Gratis, che però non può venire modificata nel numero di notti e quindi di giorni di skipass.
TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.
Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della Val d’Ayas.
Attraverso TrekkingMonterosa vi proponiamo, il lunedì e il martedì di ogni settimana di Agosto e della prima settimana di Settembre, due incontri serali ricchi di informazioni e curiosità sulla nostra Valle. Il martedì e il mercoledì avrete invece l’occasione di lasciarvi guidare dalle Guide Naturalistiche di Sac à Dos attraverso i sentieri della vallata.
Così, passo a passo, sarete accompagnati tra i laghetti di montagna, i villaggi Walser, lungo il canale Ru Courthod e le vie dei mercanti, sulle tracce di personaggi storici e di animali mitici.
E’ necessario prenotare l’escursione presso la reception.
Per tutti i dettagli http://www.trekkingmonterosa.com
Agosto
07 – Settimana dedicata AI RIFUGI DI MONTAGNA
• Lunedì 01
Serata Hotel LA ROUJA – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 02
Escursione – IL LAGO DELLE RANE (pranzo RIFUGIO BELVEDERE)
Serata Hotel PETIT TOURNALIN – FIORI&GRAPPE DELLA VALLE D’AOSTA
• Mercoledì 03
Escursione – I VILLAGGI WALSER (pranzo LO RETSIGNON)
08 – Settimana dedicata ALLA KRAMERTAL
• Lunedì 08
Serata Hotel RTA FRANTZE – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 09
Escursione – LUNGO LA VIA DEI MERCANTI (pranzo CADRAN SOLAIRE)
Serata Hotel LAGHETTO – LA KRAMERTAL
• Mercoledì 10
Escursione – LO STORICO CANALE (pranzo ALPE CORNEUIL)
09 – Settimana dedicata AI LAGHI E LAGHETTI DI MONTAGNA
• Lunedì 15
Serata Hotel PUNTA ZERBION – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 16
Escursione – SULLE TRACCE DI EBALO IL GRANDE (pranzo RIFUGIO ARP)
Serata Hotel BEAU SITE- LES CONTES FOULES (LEGGENDE)
• Mercoledì 17
Escursione – IL LAGO BLU (pranzo AL SACCO)
10 – Settimana dedicata AGLI AMBIENTI GLACIALI DEL MONTE ROSA
• Lunedì 22
Serata Hotel CASTOR – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 23
Escursione – IL LAGO DELLE RANE (pranzo RIFUGIO BELVEDERE)
Serata Residence LE CHALET – FAUNA DELLE ALPI
• Mercoledì 24
Escursione – IL VILLAGGIO DI RESY (pranzo RIFUGIO FRACHEY)
11 – Settimana dedicata ALL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA
• Lunedì 29
Serata Hotel AIGLON – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 30
Escursione – I SENTIERI DELL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA (pranzo LA TCHAVANA)
Serata Hotel LE CLOCHER — LE RU RETROUVÉ… IL RU COURTHOD
• Mercoledì 31
Escursione – GLI ANTICHI RASCARDS DI MASCOGNAZ (pranzo FRANTZE’)
-> Settembre
12 – Settimana dedicata ai RIFUGI DI MONTAGNA
• Lunedì 05
Serata Hotel LE PETIT ABRI – LA SETTIMANA DI SAC À DOS: A SPASSO PER LA VAL D’AYAS
• Martedì 06
Escursione – I VILLAGGI WALSER (pranzo RIFUGIO CREST)
Serata Hotel PETIT PRINCE – ARCHITETTURA RURALE IN VALLE D’AOSTA
• Mercoledì 07
Escursione – IL VILLAGGIO DI RESY (pranzo RIFUGIO FRACHEY)
TrekkingMonterosa nasce con l’obiettivo di farvi vivere al massimo la vostra vacanza a Champoluc.
Inclusa nel vostro soggiorno presso le strutture del gruppo avrete l’opportunità di partecipare a diversi appuntamenti per vivere la natura e le tradizioni della nostra Valle.
Questa settimana i professionisti di Sac à Dos (guide escursionistiche naturalistiche valdostane) vi accompagneranno alla scoperta degli ambienti glaciali del Monte Rosa.
La settimana inizia Lunedì 18 con una serata introduttiva presso l’hotel Castor. Titolo: “La settimana di Sac à Dos: a spasso per la Val d’Ayas“.
Martedì 19 invece la prima escursione: dalla chiesa di Champoluc al Crest, per poi raggiungere il Lago delle Rane e il Belvedere.
Alla sera un incontro presso l’hotel Relais du Glacier sulla fauna delle Alpi.
Mercoledì 20 escursione al villaggio di Resy: partenza da Saint Jacques fino al Pian di Verra inferiore, per poi raggiungere Resy.
Ospiti dell’hotel Le Clocher per la serata “Animali mitici della Valle d’Aosta“.
Giovedì 21 visita alla splendida Valle di Tzere e al punto panoramico Cuccaz.
Venerdì 22 avrete di nuovo l’occasione di visitare i villaggi Walser, tra Mascognaz, Crest e Cunéaz.
Saremo felici di prenotare la vostra escursione!
Per tutti i dettagli http://www.trekkingmonterosa.com
Hai mai sognato di volare sopra i ghiacciai del Monte Rosa?
Con Pellissier Helicopter potrai farlo davvero!
Le Rocher Hotel
Loc. Villy 10 11020 Champoluc - Ayas, Aosta Email: info@lerocherhotel.com cookie policy | privacy policy -
Powered by Xdeers