Cosa c’è di meglio di stare fuori al sole, circondati dalle montagne e dalla neve?

 

Ecco le attività proposte per tutti, grandi e piccoli, sciatori e non!

 

Escursione di sci alpinismo:

Accompagnati da una Guida, potrete trascorrere una giornata sugli sci ed ammirare paesaggi mozzafiato.

Appuntamento ogni Sabato di Dicembre con partenza alle 9.

 

Giornata Freeride:

 Giornata dedicata agli amanti della discesa libera!

Appuntamento Lunedì 30 Dicembre alle 9.

 

Icefall Zipline: 

Teleferica che ti permetterà di volare sulla Cascata di Mascognaz!

Appuntamento Venerdì 27 Dicembre alle 17:30.

 

Escursione con ciaspole:

Vivi l’esperienza magica di una gita al calar del giorno!

Escursione serale il 23 Dicembre.

 

Per info e/o prenotazioni, potete contattare via e-mail o telefonare alle Guide di Ayas

info@guidechampoluc.com

tel. 3462441219

Le condizioni della neve sono favolose a Champoluc. Gli impianti di Monterosa Ski a Frachey con i collegamenti con Gressoney  e Alagna hanno già aperto il weekend scorso , solo per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Abbiamo avuto una grande affluenza di sciatori che non vedevano l’ora di inaugurare quest’apertura anticipata.

Tutto il comprensorio sciistico di Monterosa Ski apre ufficialmente il 6 dicembre per la stagione invernale 2019/2020.

 

Condividiamo con voi alcuni eventi organizzati dal comune di Ayas per il periodo di Natale e Capodanno;

 

Sabato 7 dicembre          – ACCENSIONE ALBERO DI NATALE alle ore 17.30 nella piazza della chiesa a Champoluc. Intrattenimento con Li Tsoque  d’Ayas e il coro Monte Cervino, Fiaccolata con    scuola sci Champoluc, scuola sci Antagod e le guide di Ayas. Con la partecipazione di gruppo Alpini

Martedì 24 dicembre     – SANTA MESSA DI MEZZANOTTE ore 23.30 Chiese parrocchiali di Antagnod e Champoluc

Venerdì 27 dicembre     – SPETTACOLO TEATRALE ore 21.15 centro congressi Monterosaspa, ” Scende il diavolo dalla Montagna”

Sabato 28 dicembre       – CONCERTO DI NATALE ore 21.15 centro congressi Monterosaspa, Melodie di Natale – Monterosa classica winter

Domenica 29 dicembreCONCERTO GOSPEL ore 21.15 centro congressi Monterosaspa, Quincy Blue Choir

Lunedì 30 dicembre       – FIACCOLATA CREST E FIACCOLATA BOUDIN ore 21.30, per partecipare contattate direttamente la scuola sci a Champoluc oppure Antagnod

Venerdì 03 gennaio        – CONCERTO DEL NUOVO ANNO ore 21.15 centro congressi Monterosaspa, I sogni con desideri – Musiche cinematografiche

Domenica 05 gennaio    – CONCERTO DELL’EPIFANIA ore 21,15 centro congressi Monterosasoa, Erica de Lazzari Quintet – Blues & Soul revival

 

Avete già prenotato le vostre vacanze natalizie?

 

 

Tutti in pista inverno 2019/2020!

 

Ormai manca poco per l’apertura invernale. Sentiamo il profumo di neve nell’aria e un pò di neve in effetti  é già arrivata sulle cime di Monte Rosa.

Dal 06 dicembre é prevista l’apertura del compressore sciistico del Monterosa Ski… però neve permettendo si può già provare gli sci ancora prima,

c’è un apertura prevista per il weekend del 23 e 24 novembre e per il 30 novembre e 1 dicembre.

La formula sciare gratis con lo ski pass compreso nel prezzo é valido dal 06 dicembre al 24 dicembre.

Non aspettate per contattarci per i migliori prezzi e prenotare la vostra vacanza sugli sci!

 

La stagione invernale è ormai giunta al termine, ecco perché vogliamo darvi qualche anteprima sul periodo di apertura degli impianti di risalita durante il periodo estivo!

Una bellissima iniziativa per chi vuole godersi una vacanza in montagna d’estate!

In questo modo infatti si potrà salire in quota anche solo per godersi il panorama o per fare una passeggiata immerso nella natura e circondato dalle nostre bellissime montagne.

Ecco dunque di seguito le date in cui si potranno utilizzare gli impianti:

  • Dal 22/06 al 08/09: funivia Champoluc-Crest.
  • Dal 22/06 al 01/09: trenino Frachey-Alpe Ciarcerio.
  • Nei quindi di luglio, dal 27/07 al 01/09: funivia Crest-Ostafa, AlpeMandria e Bettaforca.

Per maggiori informazioni consultate anche il sito: https://www.visitmonterosa.com/anteprima-estate/

Non perdete quindi la possibilità di venirci a trovare anche d’estate!

Inoltre, se volete trascorrere qualche giorno immersi nella pace e la tranquillità che la montagna vi può offrire, non perdete l’occasione di poter soggiornare presso di noi.

Il nostro hotel è situato infatti a pochi minuti di distanza sia dagli impianti di Frachey che di Champoluc.

Prenotando ora nella nostra struttura, potrete godere di uno sconto del 10% sul totale del vostro soggiorno estivo!

 

Oggi vi vogliamo parlare di uno spettacolo della natura davvero strabiliante.. la fioritura di fiori e piante durante il mese di luglio!

Siamo infatti abituati a pensare che il momento dell’anno più bello per ammirare la fioritura sia durante il periodo primaverile. In realtà anche durante tutta l’estate sulle nostre montagne la natura si mostra con prati che esplodono di colori e fiori inebrianti.

Vi vogliamo allora invitare ad assistere a questa performance naturale, passeggiando nei moltissimi sentieri che si articolano nella valle di Champoluc.

Ecco qui di seguito alcuni dei più bei fiori che vi invitiamo a scoprire:

  • Stella alpina: è la regina dei fiori alpini; è una pianta piuttosto bassa su cui sboccia questo fiore di colore verde-giallo nel centro e da foglie carnose di colore bianco. Per resistere alle fredde temperature, potendo vivere anche a 3000 metri di altezza, è infatti ricoperta interamente da una peluria. Anche se è un fiore molto bello, non si può raccogliere poiché protetto.
  • Rododendro: queste piante crescono spontaneamente in montagna, nei pressi di corsi d’acqua. Devono il loro nome alle parole greche rhodon e dendron, che tradotte alla lettera significano “rosa” (per indicarne il colore principale) e “albero”
  • Arnica: un bellissimo fiore giallo che spicca proprio per questo suo colore molto allegro che ricorda senza dubbio l’estate. La possiamo trovare nei pascoli alpini fino ai 2500 metri di quota e viene di solito raccolta per le sue proprietà lenitive in caso di bruciature.
  • Genepì: è un cespuglio di piccole dimensioni da cui fiorisce appunto questo fiore di nome genepì, che può essere sia maschio che femmina. Nel caso del fiore maschio esso può essere utilizzato per produrre l’omonimo liquore. Questo fiore si può dunque raccogliere, anche se non bisogna esagerare, se non si vuole incorrere in sanzioni da parte del Corpo della Guardia Forestale.
  • Ginepro comune: si tratta di una pianta spinosa, che però nasconde un incredibile frutto, il ginepro per l’appunto, che possiede grandissime qualità antisettiche e può essere usato anche in cucina come spezia, aiuta inoltre la digestione, infatti è un ottimo ingrediente per creare degli sciroppi.

Venite a trovarci quest’estate, per godervi lo spettacolo di come la natura si mostra, con tutti i sensi, non solo con gli occhi, ma anche con l’olfatto!

Vi ricordiamo che per tutti coloro che prenoteranno entro il 31 marzo, potranno godere di uno sconto del 10% sul totale del soggiorno!

Non esitate a contattarci!

TORNA ANCHE QUEST’ANNO LA SECONDA EDIZIONE DELLA MONTEROSA BIKE PRESTIGE!

La prima grande mountain bike marathon agonistica e competitiva che si corre ai piedi del Monterosa! 

Se siete appassionati di questo sport, la Monterosa Bike Prestige è la gara che fa per voi! 

La competizione è aperta a tutti i tesserati FCI o Enti della Consulta, ai tesserati ad una Federazione Ciclistica Nazionale straniera e ai cicloturisti, che abbiano compiuto 19 anni entro il giorno di gara. 

La gara si terrà domenica 21 Luglio 2019 con partenza da Brusson (località Vollon) e si articola su due differenti percorsi che occorrerà scegliere al momento dell’iscrizione: 

  • Percorso Extreme da 94 km 3346 m di dislivello: 

 

  • Percorso Classic da 54 km con 2164 m di dislivello: 

 

Le iscrizioni si possono fare on-line e sono aperte dal 01 ottobre 2018 alle ore 08.00 fino al 19 luglio 2019 alle ore 23:59.

Per i ritardatari ci si potrà iscrivere ancora sul posto nei giorni sabato 20  (dalle ore 14.00 alle ore 19.00 ) e domenica 21 (dalle ore 6.00 alle ore 7.00) con versamento della quota in contanti.

Ci sarà anche la possibilità di competere in questo straordinario sport anche per i più piccoli.

Infatti a loro è stata dedicata una gara non competitiva che si terrà il 20 luglio 2019: LA MONTEROSA PRESTIGE KIDS!

Affrettatevi e iscrivetevi alla gara di mountain bike più attesa di tutto il Monterosa!

 

 

Il caldo in questi giorni si sta ormai facendo sentire, ecco il motivo per cui vi vogliamo parlare di qualche attività che si può fare a Champoluc d’estate, come ad esempio…. 

LA MOUNTAIN BIKE!

Infatti, una volta che la neve si scioglie dalle montagne, lascia il posto a incredibili sentieri percorribili proprio in bicicletta. 

Vi vogliamo dare dunque qualche suggerimento: 

  • Champoluc – Bettaforca: si tratta di un anello lungo 24 chilometri adatto ai più esperti, grazie a cui potrete mettere alla prova le vostre capacità, avendo sempre un’incredibile visuale sul Monterosa. 
  • Champoluc – Rifugio Grand Tournalin: un percorso di 25 chilometri con arrivo al Rifugio Gran Tournalin, dove vi potrete rifocillare dopo la salita. 
  • Champoluc – Saint Jacques – Alpe Nana – Mandriou – Antagnod – Pilaz – Champoluc : un anello che si sviluppa su un sentiero di 19 chilometri.

Per gli appassionati di questo sport, o anche per chi lo vuole sperimentare per la prima volta Champoluc fa al caso vostro. 

Inoltre, per chi non vuole affaticarsi troppo, gli stessi sentieri possono essere percorsi anche con la E-bike, affittabile in alcuni negozi nel paese di Champoluc.

Non perdete l’occasione di trascorrere la vostra vacanza d’estate in montagna!

Anche perché, dopo una lunga giornata passata lungo i sentieri, ad aspettarvi nel nostro hotel ci sarà una bellissima SPA nella quale vi potrete rilassare. 

Vogliamo cogliere l’occasione per ricordarvi che prenotando ora il vostro soggiorno estivo, potrete avere uno sconto del 10% sul prezzo finale!

 

 

Oggi vi vogliamo parlare di una competizione sportiva che si tiene non molto lontano da Champoluc, più precisamente a Verres, all’inizio della nostra vallata..

IL CASTEL’S TRAIL!

Si tratta di una corsa in montagna che passa attraverso i sentieri di Verres, Montjovet e Challant.

Il percorso si sviluppa su 23 chilometri per un totale di 1530 metri di dislivello!

Ecco qualche informazione utile per partecipare:

  • Quando: sabato 16 Marzo, dalle 7 alle 8:30 verranno distribuiti i pettorali, mentre la partenza è prevista alle 9.
  • Dove: ritrovo a Verres, Piazzale Europa n. 1, zona del campo sportivo.

Il percorso della gara è stato studiato per permettere ai partecipanti, sia per quelli del posto, sia per coloro che arrivano da più lontano, di conoscere diversi luoghi da una prospettiva diversa dal solito, se no addirittura scoprirne di nuovi, percorrendo le strade che venivano utilizzate una volta per spostarsi da un paese all’altro senza l’ausilio delle macchine. 

Nel caso in cui abbiate bisogno di maggiori dettagli, potete contattare direttamente il comune di Verres al 0125929324, via mail al castlestrail@comune.verres.ao.it o visitando il sito (http://www.comune.verres.ao.it/castlestrail/castle-s-trail-verres.html)

 

Oggi vi vogliamo parlare di un’attività che vi permetterà di conoscere il territorio della Val d’Ayas… UNA GITA ALLA SCOPERTA DI AYAS!

Vengono infatti organizzati dei tour guidati a piedi e in navetta tra gli antichi villaggi della vallata, che si concludono con un buon vin brulé guardando il tramonto sul Monte Rosa.

Ecco di seguito alcune informazioni utili per partecipare:

  • Ritrovo: ore 17 al Piazzale Ramey / Office du Tourisme
  • Quando: ogni martedì e venerdì di marzo
  • Tempo di percorrenza: 1 ora e 45 circa
  • Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente al numero +39 3407742819 o via mail a marziafly7@gmail.com
  • Costi: intero €12, bambini da 8 a 12 anni €8.

Lasciatevi quindi trasportare dalle parole della guida Marzia che vi accompagnerà, per comprendere ancora meglio la storia, le tradizioni e le particolarità di questi luoghi magici!

 

COSE MAI VISTE!

Non perdete la possibilità di acquistare lo ski pass ad un prezzo davvero incredibile… Soli €9!

Questa promozione è valida nelle stazioni di Antagnod, Brusson, Gressoney-Saint-Jean, Champorcher e Alpe di Mera. 

Per aderire all’iniziativa dovrai acquistare il tuo ski pass online. 

Nella promozione sono quindi compresi tutti i martedì e i mercoledì dal 26 febbraio fino alla fine della stagione. 

Sono previste diverse fasce di prezzo:

Per i primi 30 biglietti – ski pass giornaliero € 9,00
Da 31 a 70 biglietti – ski pass giornaliero € 14,00
Da 71 a 100 biglietti – ski pass giornaliero € 19,00
Da 101 biglietti – ski pass giornaliero a prezzo di listino

Quindi affrettatevi e correte sul sito MonterosaSki per avere lo skipass al prezzo più conveniente!