Articoli

Per le vostre vacanze scegliete la Valle d’ Aosta e vivete l’ estate a Champoluc !

Grazie a Trekking Monterosa, compresa nel vostro soggiorno presso il nostro Hotel, avrete la possibilità di partecipare a numerose passeggiate,

degustazioni ed escursioni con vario livello di difficoltà,

Il tutto accompagnati da una guida alpina!

Ogni domenica sera potrete assistere alla presentazione del programma settimanale presso l’auditorium di Monterosaterme a Champoluc alle ore 21,00

Le gite si svolgeranno tutti i giorni dal lunedì al sabato così suddivise :

Lunedì e venerdì gite impegnative di tutta la giornata con pranzo al sacco
(guide La Genziana e Guide Alpine) 

Martedì pomeriggio ed il sabato mattina gite di mezza giornata .

accompagnati da Marzia Mosca con visita ad aziende agricole o ad un alpeggio

Mercoledì e giovedì gite di una giornata intera con pranzo in rifugio, agriturismo o ristorante tipico

da prenotare in anticipo (Sirdar Montagne et Aventure)

Per rimanere sempre aggiornati:

Trekking Monterosa

 

Pensavate che la vostra settimana di escursioni fosse terminata ?

Le nostre guide vi ripropongono tante nuove gite per l’ ultima settimana di Trekking Monterosa della stagione!

Domenica 3 settembre : Presentazione del programma settimanale , Ore 21.00 Auditorium MonterosaTerme

Lunedì 4 Settembre : Champoluc- Gran Sommetta ( 3166 mt) , Dislivello 1470 mt, Difficoltà E, Partenza Ore 8.00 Piazzale MonterosaTerme

Martedì 5 Settembre : Camminare degustando  a Km 0 Challand- Saint -Anselme- La Torretta, Dislivello 170 mt, Difficoltà T, Partenza ore 15.00 Brusson,

Degustazione facoltativa € 5

Mercoledì 6 Settembre: Champoluc- Villaggi Walser con pranzo al Vieux Crest, Dislivello 530 mt , Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Piazzale Monterosaterme

Giovedì 7 Settembre: Champoluc- Lago delle rane con pranzo al Belvedere, Dislivello 736 mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Piazzale Monterosaterme

Venerdì 8 settembre : Champoluc- Bec di Nana- Falconetta ( 3010 mt ), Dislivello 1200 mt, Difficoltà E, Partenza ore 8.30 Piazzale Mandrou

Sabato 9 Settembre : Brusson – Escursione benessere anello e miniera d’ oro, Dislivello 190 mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00  Brusson, Visita alla miniere € 8.00

Trekking Monterosa

 

Nuovo appuntamento con Trekking Monterosa!

Vi presentiamo il programma di questa settimana:

Domenica 6 Agosto : Presentazione del programma settimanale ,auditorium di Monterosaterme ore 21.00

Lunedì 7 Agosto : Champoluc – Monte Tantané ( 2734mt ) , Dislivello 850 mt, Difficoltà E, Partenza ore 8.30 Barmasc

Martedì 8 Agosto : Camminare degustando a Km O- Fromagerie di Brusson, Dislivello 150 mt, Difficoltà T, Partenza ore 15.00 Brusson, Degustazione Facoltativa € 5.00

Mercoledì 9 Agosto : Champoluc- Villaggi Walser con pranzo a Lo Retsignon, Dislivello 530 mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 piazzale Monterosaterme

Giovedì 10 Agosto : Antagnod- Storico canale con pranzo all’ Alpe Corneuil , Dislivello 360 mt , Difficoltà T , Partenza ore 9.00 Piazzale Monterosaterme

Venerdì 11 Agosto: Brusson- Corno Bussola ( 3023 mt) ,Dislivello 1250 mt, Difficoltà EE, Partenza ore 8.30 Estoul

Sabato 12 Agosto : Challand S. A. – Escursione benessere Vallone del Chasten , Dislivello 370 mt, Difficoltà E , Partenza ore 9.00 Brusson

Vi ricordiamo che tutte le gite sono gratuite e possono essere prenotate comodamente presso la Reception del nostro albergo!

Per maggiori informazioni:

http://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

Prenotate la vostra gita guidata gratuita presso la reception del nostro albergo grazie a Trekking Monterosa!

Nuovo programma settimanale:

Domenica 30 Luglio: Presentazione del programma settimanale, Ore 21.00 MonterosaTerme

Lunedì 31 Luglio: Brusson -Anello di Frudiere, Dislivello 1150 mt, Difficoltà E, Partenza Ore 8.00 Estoul

Martedì 1 Agosto: Camminare degustando a Km O- Champoluchevre, Dislivello 150 mt, Difficoltà T, Partenza Ore 15.00 Piazzale MonterosaTerme, Degustazione Facoltativa € 5.00

Mercoledì 2 Agosto: Champoluc- Lago delle Rane, Dislivello 736 mt, Partenza Ore 9.00  Piazzale MonterosaTerme, Difficoltà E, Pranzo facoltativo al Rifugio Belvedere

Giovedì 3 Agosto: Champoluc- Villaggio di Resy, Dislivello 360 mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme, Pranzo facoltativo al Rifugio Ferraro

Venerdì 4 Agosto: Challand St. Anselme- Becca Torché, Dislivello 678 mt dal Colle Dondeuil, Difficoltà EE, Partenza ore 8.30 Piazzale Challand S. A.

Sabato 5 Agosto : Brusson-Escursione Benessere Castello e villaggio Graines, Dislivello 290 mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Brusson

Per maggiori informazioni potete consultare il sito :

http://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

Continua a leggere

Oltre alle bellissime passeggiate della Val d’ Ayas, ci sono molte altre bellezze da scoprire in Valle d’ Aosta, come numerosi parchi naturali.

Tra questi vi presentiamo:

Parc animalier d’Introd

Parco naturale del Mont Avic

Parco del Gran Paradiso

Riserva naturale del lago di Villa

Riserva naturale Les Iles

Parc Animalier d’Introd

Il Parc animalier d’Introd è un parco faunistico che si estende per 3 ettari a 880 m di altitudine,situato nel comune di Introd.

All’interno di esso potete ammirare numerose specie di animali selvatici come camosci, marmotte, rapaci ,caprioli, cinghiali, cervi, stambecchi, lepri, anfibi, pesci, ricci, tassi e volpi .

Già che ci siete potete cogliere l’occasione di visitare il Castello di Introd, immerso nei boschi, risalente al XII secolo con una struttura piuttosto semplice

                                                               costituita da un mastio quadrato circondato da una cinta muraria non eccessivamente spessa.

Il castello subì diverse modifiche a causa di due incendi.

 

Parco naturale del Monte Avic

Il Parco Naturale del Mont Avic , con una superficie di oltre 5.747 ettari e 1300 metri di altitudine,

 si sviluppa tra il vallone di Champdepraz e la valle di Champorcher in posizione appartata rispetto alle grandi rotte turistiche valdostane.

Nel parco è presente la più grande foresta di pini uncinati della Valle d’Aosta, di oltre 980 ettari e

racchiude paesaggi suggestivi e ambienti modificati solo marginalmente dall’uomo.

All’interno di questa area protetta potrete trovare anche pini silvestri,larici e faggi ed è facile incontrare stambecchi, camosci e marmotte.

Parco del Gran Paradiso

                       Il parco più antico d’Italia, nel quale veniva praticata la caccia dal re Vittorio.

Si estende a cavallo delle regioni Valle d’Aosta e Piemonte, è gestito dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, con sede a Torino, e si trova a 2765 metri di altitudine.

Dal lato francese confina con il Parco della Vanoise .

Si estende per una superficie di 71.043,79 ettari, su un terreno prevalentemente montuoso.

Il Gran Paradiso è l’unico massiccio montuoso culminante a oltre 4000 metri interamente in territorio italiano.

Il parco è interessato da cinque valli principali: Val de Rhemes, Val di Cogne, Valsavarenche, Valle dell’Orco e Val Soana.

Nella parte più bassa del parco, come livello altimetrico, sono presenti boschi di larici, praterie, boschi di latifoglie composti da pioppo, tremulo, nocciolo, ciliegio selvatico, acero montano, quercia, castagno, frassino, betulla.

L’animale simbolo del parco è lo stambecco  presente in circa 2700 unità (censimento di settembre 2011).

Un altro mammifero molto diffuso nel parco è la marmotta (se ne contano circa 6000 unità).

Vi sono inoltre specie di volatili come poiane,picchi,pernici bianche,gracchi,sparvieri,astori,allocchi,civette.

Riserva Naturale Lago di Villa

La Riserva Naturale Lago di Villa è una sorpresa nel cuore della bassa Val d’Ayas, nel comune di Challad-Saint-Victor  e si trova a un’altitudine compresa tra gli 810 e i 980 metri.

Un raro esempio di lago, la cui conca risulta scavata da rocce magmatiche di un antico fondale oceanico poi metamorfosate a seguito del corrugamento della catena alpina.

Lungo le sue rive si trova una vegetazione palustre ricca di Giunchi, Larici, tra cui anche la rara Larice tomentosa, e nelle sue acque specie acquatiche preziose e uniche come la meravigliosa Ninfea bianca e il Poligono anfibio.
Questo specchio d’acqua di ragguardevoli dimensioni e di notevole profondità, immerso in un bellissimo bosco di Pino silvestre, Roverella, Castagno, è uno dei principali siti riproduttivi per molte specie di anfibi.

Un’ottima meta per passeggiate in tranquillità.

Riserva naturale Les Iles

La Riserva naturale Les Îles è una zona umida nella Valle centrale della Valle d’Aosta.

Istituita nel 1995 sui territori comunali di Brissogne,Nus,Quart e Saint Marcel,sorge su un’area adibita dal 1982 ad oasi di conservazione della fauna.

Delimitata a nord dalla Dora Baltea  e situata alla sua confluenza con il torrente Saint-Marcel, vuole conservare uno degli ultimi ambienti ripari naturali lungo il corso fluviale.

 È caratterizzata da due laghi che attirano una ricca avifauna, con 40 specie nidificanti accertate negli ultimi dieci anni.

Nuova settimana di Trekking alle pendici del Monterosa!

Domenica 23 Luglio : Presentazione del programma settimanale ore 21.00 presso auditorium di MonterosaTerme

Lunedì 24 Luglio: Champoluc- Piccolo Tournalin , Dislivello 1360 mt, Difficoltà E- EE, Partenza ore 9.00 piazzale Mandrou

Martedì 25 Luglio : Brusson- Az. Dondeynaz- Degustazione facoltativa Km O , € 5 cad, Dislivello 150mt, Partenza ore 15.00 Brusson

Mercoledì 26 Luglio: Champoluc – La Tchavana ( Pranzo) , Dislivello 320mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Giovedì 27 Luglio: Champoluc- Villaggi Walser con pranzo a Lo Retsignon, Dislivello 530mt, Difficoltà T, Partenza ore 9.00 Piazzale MonterosaTerme

Venerdì 28 Luglio: Champoluc- Bivacco Città di Mariano, Dislivello 1200mt con impianto fino al Crest, Difficoltà EE, Partenza ore 08.30 Piazzale MonterosaTerme

Sabato 29 Luglio: Brusson- Escursione Benessere Lago Lochien, Dislivello 380mt, Difficoltà E, Partenza ore 9.00 Champoluc Piazzale MonterosaTerme

Vi ricordiamo che tutte le escursioni sono gratuite e che potete prenotarle direttamente alla Reception del nostro albergo!

Per maggiori informazionihttp://www.trekkingmonterosa.com/index_it.htm

Oppure al numero: 346/2441219

Venite a scoprire l’autunno al MonteRosa!

Quest’anno abbiamo deciso di tenere aperto nei periodi autunnali .

L’Autunno è una delle quattro stagioni più belle dell’anno soprattutto in montagna per diversi motivi :

 –       In Autunno potrete ammirare diversi animali come marmotte, stambecchi ,caprioli  scorti nel meraviglioso paesaggio della montagna

 –       Gli alberi si dipingono di diverse tonalità di colori caldi  che variano dal giallo, all’arancione e al rosso

 –        Il clima è molto piacevole per poter fare  numerose camminate

–          Le strade diventano deserte e di conseguenza vi potrete immergere nel silenzio e ascoltare il cinguettio degli uccelli che caratterizzano la natura incontaminata.

                                    –          Inoltre in questa stagione il 31 Ottobre si festeggia Halloween, la festa più spaventosa delll’anno  e potrete cogliere l’occasione per festeggiarlo al Rocher Hotel!

 

           Saremo lieti di accogliervi e offrirvi un’accogliente soggiorno in questa splendida stagione dell’anno !

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche quest’ anno per tutti i nostri clienti, che soggiornano per almeno tre notti fino al 31 agosto,offriamo la possibilità di avere numerosi sconti in tante attività proposte nella nostra Valle!

Potete informarvi e prenotare direttamente presso la nostra reception!

Ma passiamo ora alle attività!

COMPRENSORIO MONTEROSA

Champoluc-Frachey

Viaggio in quota a luglio dal lunedì al venerdì-sconto del 20% sulla tratta singola

Ai confini della Valle d’ Aosta a luglio sabato e domenica-uno a pagamento e uno gratis per il giornaliero 3 valli(€29)

Monterosa a 360° ad agosto settimanale a €49(anzichè €99)

Per info http://www.visitmonterosa.com/

MOUNTAIN BIKE LA CRETSA BRUSSON

1/2 ora di Mountain Bike Basic per due persone: una delle due è in omaggio

MAESTRO DI MOUNTAIN BIKE

Sconto del 50%per i bambini fino a 14 anni sulla prima ora e del 10% per gli adulti su lezioni e gite

Per info 0125/300727

CANGOO JUMP-WATERBALLS

CHAMPOLUC PARCO GIOCHI, un giro omaggio per una persona

Per info: Frank 346/5767335, Nunu 346/7583636

PESCA SPORTIVA GREEN LAKE

CHAMPOLUC-PILAZ Omaggio della prima di tre trote pescate

Per info Andreone: 339/4256102

PALESTRA E CENTRO BENESSERE 360

ANTAGNOD Ingresso da prenotare per due persone in una delle due strutture: uno dei due in omaggio

Per info Daniele/Monique 346/3995065

GUIDE ALPINE AYAS

FRACHEY Partenza con gli impianti per una giornata sul ghiacciaio di Indren € 60 a persona

Minimo quattro persone info: 346/2441219

CENTRO BENESSERE HOTEL RELAIS DES GLACIERS

CHAMPOLUC Ingresso da prenotare per due persone dalle 13 alle 15:uno in omaggio

Per info: 0125/308182

PISCINA HOTEL PUNTA ZERBION

CORBET Ingresso da prenotare per due persone:uno dei due è in omaggio

Per info: Rosella 0125/305766

YOG@MONTEROSA

ANTAGNOD Sconto del 10% sulle lezioni singole di yoga(escusi pacchetti) Per info http://www.yogamonterosa.com/

GIOCHI GONFIABILI

BRUSSON LAGHETTO Un ingresso a scelta per due persone:uno dei due in omaggio

Per info Michele 393/2294318

GUIDE ALPINE DI AYAS

BRUSSON-EXTREPIERAZ Mezza giornata di arrampicata in falesia € 30 a persona, attrezzatura e assicurazione comprese

Per info 346/2441219

PARCO AVVENTURA CHAMPOLUC

Un giro per due persone in qualsiasi percorso a scelta: uno dei due in omaggio

Per info Luca 389/9410803

TIRO CON L’ ARCO CHAMPOLUC

Offre 12 frecce da scoccare a testa per due persone

Per info Giorgio 335/5444939

MOUNTAIN BIKE TELEMARK CHAMPOLUC

1/2 ora o 1 ora di Mountain Bike Basic per due persone:uno dei due in omaggio

Per info Ruben 340/9221764

TENNIS CLUB VALLEY BRUSSON

Un’ ora di campo da prenotare dalle 8 alle 9 o dalle 13 alle 15:Pagherete metà prezzo

Per info Max 335/6945195

GOLF CLUB AYAS

PERIASC Un ingresso al campo con 50 palline da tirare

Per info Jean David 349/7846711

MONTEROSA TERME CHAMPOLUC

Ingresso da prenotare per due persone aree piscina e wellness(1h+1h):uno in omaggio

Per info 0125/308000

MANEGGIO GREEN RANCH

ANTAGNOD-BARMASC offre la seconda mezz’ora di maneggio o escursione da prenotare. Dal 3 al 17 agosto solo al mattino.

Per info Sara 339/7969853, Giulia 349/3546334, Fabio 333/1893037

PATTINAGGIO “IL PUNTO”

BRUSSON Ingresso libero per una delle attività proposte

Per info: 349/6342198

COOPERATIVA “GOLD MINE”

BRUSSON Sconto del 10% sul biglietto di ingresso alle miniere.

Per info: 388/5612100

MANEGGIO WILD HORSES

CHALLAND-SAINT-VICTOR Equitazione Americana € 5.00 di sconto sulla prima lezione/passeggiata.

Per infoDenise 347/7269683, Silvia 347/5705548

E IN PIU’ FORMULA RIFUGI GOLOSI:

PRESSO I SEGUENTI RIFUGI VI OFFRIRANNO IL DESSERT O IL FORMAGGIO PER MAX DUE PERSONE:

RIFUGIO GRAND TORNALIN Per info: Laurent 348/8841529

RISTORANTE OSTAFA Per info: 339/8180709

RIFUGIO FERRARO Resy Per info: Fausta e Stelio 0125/307612

RIFUGIO VIEUX CREST Champoluc Per info: Sarah 0125/307983

DORTOIR L’ AROULA Cùneaz Per info : Jean-Claude 349/3611242

RISTORANTE EDELWEISS Crest Per info : Gianpiero 340/0692398

RIFUGIO GUIDE FRACHEY St Jacques Per info: Roberto 0125/307468

 

Vi ricordiamo che per avere lo sconto sulle attività dovrete mostrare il coupon che vi consegneremo in albergo e avere con voi i vostri documenti di riconoscimento! Buon divertimento!

 

 

 

 

 

 

 

 

Per gli amanti dell’escursionismo la Val d’Ayas è sicuramente un paradiso: basta un colpo d’occhio per innamorarsi della Valle ed iniziare a guardare ogni vetta con curiosità ed interesse, Continua a leggere