Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei laghi più belli della Val d’Ayas: il lago Perrin.
Bisogna partire presto, il percorso è piuttosto lungo, ma ne vale davvero la pena. Le vie di salita sono due: una dal Crest, l’altra da Mascognaz. Scegliamo quest’ultima come base per la nostra salita. La prima parte del nostro percorso dura circa 45 minuti: un piccolo giro a Mascognaz per ammirare i suoi rascard walser e poi proseguiamo sullo sterrato fino a raggiungere l’alpeggio Toulassa. Qui lasciamo lo sterrato, che prosegue in direzione del Colle Palasinaz, ed iniziamo la nostra salita verso il lago seguendo il sentiero 14A. La prima parte sale abbastanza ripida fino a raggiungere un vecchio alpeggio diroccato. Da qui ci aspetta un tratto con una pendenza più dolce prima di ricominciare a salire. I km già percorsi iniziano a farsi sentire, meglio fermarsi un attimo e sgranocchiare qualcosa prima di affrontare la salita finale. Bene, siamo pronti per proseguire e raggiungere la nostra destinazione. Continuiamo a salire e passiamo accanto al gendarme chiamato “Uomo di Pietra” che assomiglia ad una mano con un dito alzato ad indicare il cielo. Da qui continuiamo a salire prima di piegare verso sinistra su un sentiero ben più pianeggiante che risale l’emissario del lago Perrin. Ed eccoci finalmente arrivati! Una salita piuttosto lunga, sono infatti circa 9 km partendo da Champoluc, ma che merita tutta la fatica fatta. Il lago infatti è semplicemente bellissimo. Per la discesa è possibile percorrere la stessa via oppure scendere sul Crest, ottenendo cosi uno stupendo percorso ad anello.